Ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali

Ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali

Quali sono le fasi principali dell’incidente stradale? La Ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali prevede tra l’altro l’analisi di ciò che avviene durante tre fasi cronologicamente distinte: pre-collisione, collisione (ingaggio), post -collisione Le fasi principali dell’evento utili alla ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali verranno di seguito elencate,in ogni caso è utile evidenziare che non…

Chi guidava

Chi guidava

Chi guidava al momento dell’incidente? Oltre ogni ragionevole dubbio. Per completare l’istruzione del fascicolo che verrà usato poi nel corso del procedimento penale il procuratore si avvale anche delle risultanze che emergono dal rapporto di polizia e/o della relazione di consulenza tecnica di ricostruzione di incidente stradale. Tuttavia, anche quando ad esempio i calcoli relativi…

Una prima lettura del rapporto incidente stradale

Una prima lettura del rapporto incidente stradale

Il procuratore, il giudice, l’avvocato,  di solito devono esaminare e valutare molti elementi inerenti al caso, tuttavia  alcuni elementi (in particolare durante il procedimento) possono potenzialmente minare la credibilità del proprio  testimone qualificato (polizia, perito, consulente ecc.). Per cui occorrerebbe analizzare tutto con attenzione e magari porsi dei primi quesiti  quali : 1- I veicoli…

Investimento del pedone al Congresso Medicina Legale SISMLA

Investimento del pedone al Congresso Medicina Legale SISMLA

L’investimento del pedone è solo uno degli argomenti in programma al Congresso Nazionale SISMLA 2015. “Tutela e diritti vs sostenibilità : il ruolo della medicina legale” Il congresso ha luogo  a Roma il 5-6-7 Novembre 2015 presso l’Auditorium Seraphicum -Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura – Via del Serafico, 1. Nel corso del congresso al quale…