Forensiceye Ivan Macella

Quanto costa una perizia cinematica

Quanto costa ricostruire la dinamica di un incidente stradale?

Quanto costa una perizia cinematica
Quanto costa una perizia cinematica

Rispondo sempre molto volentieri  a coloro che ci chiedono quanto costa una perizia cinematica, così come spiego che per fornire un preventivo accurato ,  ho bisogno prima di esaminare la documentazione  e le prove disponibili al fine di  valutare l’attività da svolgere e calcolare il numero necesario di ore per effettuare la consulenza tecnica o la perizia.

Sino ad oggi , ho risposto a quanti ci chiedevano del costo  fornendo informazioni circa  il prezzo (spesa per i nostri onorari) dei nostri servizi di consulenza, ovvero ho indicato il corrispettivo economico dei nostri servizi di consulenza specializzata nella ricostruzione dinamica degli incidenti stradali.…ma il costo ed il  prezzo non sono la stessa cosa..

Il mio  viaggio al WREX 2016

Di  ritorno dall’ abituale  viaggio oltreoceano, dedicato alla mia formazione specialistica( WREX 2016  2-6 Maggio Orlando Florida), ho iniziato  a pensare ai costi della mia formazione senza riuscire a tutt’oggi a quantificarli in maniera esatta.

Ho realizzato che  miei onorari per i servizi di perizia cinematica , consulenza tecnica di parte, ricostruzione incidenti stradali contengono (come è giusto) anche una parte del costo della mia formazione professionale e specialistica.

Ma quanto costa una perizia cinematica, ovvero fornire consulenza qualificata e specializzata nella ricostruzione  dinamica degli incidenti stradali?

Come per qualsiasi altra attività specialistica, oltre ai normali studi occorre formarsi nello specifico settore.

Per diventare tecnico ricostruttore  analista di incidenti stradali non è necessario conoscere la scienza utile a  mandare in orbita un satellite, ma bensì un insieme di esperienza pratica e teorica.

Ad esempio, l’esperienza investigativa propria delle forze di polizia rappresenta senz’altro una ottima base  utile  ad esercitare l’attività di tecnico ricostruttore di incidenti stradali.. ma solo ciò non basta!

Una laurea in una disciplina scientifica, una laurea in ingegneria, sicuramente offre un vantaggio per chi vuole esercitare la professione di ricostruttore cinematico di incidenti stradali, specialmente se si intende fare ricerca nel settore..ma anche questa caratteristica da sola non basta .

Per svolgere con competenza una attività professionale occorre una continua formazione specialistica che si protrae nel corso di tutta l’attività lavorativa.

Tale circostanza non risponde completamente alla domanda relativa al quanto costa una perizia cinematica ma ci può  sicuramente fornire un elemento utile per avere  un’ordine di idee di quanto possa costare essere in grado di svolgere professionalmente una perizia cinematica ma non risponde al quesito di quanto costa una perizia cinematica.

Quale formazione specialistica per la ricostruzione ed analisi degli incidenti stradali?

Premesso che sono dell’idea che sia utile comunque  frequentare i corsi che si hanno a disposizione, tuttavia, non posso che consigliare  quello che ho a mia volta  sperimentato in prima persona.

Dopo aver analizzato la bibliografia relativa alla ricostruzione dinamica degli incidenti stradali, disponibile in Italia alla fine degli anni 90, ho subito notato che la stessa era insufficiente, non era aggiornata e comunque non forniva il supporto da me richiesto per l’attività di perito ricostruttore di incidenti stradali.

Visto ciò,  ho iniziato ad acquistare la bibliografia internazionale in lingua inglese, bibliografia prevalentemente proveniente dagli Stati Uniti  d’America e dal Canada.

Con il passare degli anni,  il mio impegno con e verso Stati Uniti è Canada è aumentato iniziando  già nel 2003 ad insegnare nei corsi di formazione per conto della VisualStatement e poi  Aras 360(Società di software per la ricostruzione degli incidenti stradali in 3D).

Tornando alla bibliografia scientifica,  è utile evidenziare che : i testi ed i manuali  più rilevanti nell’ambito internazionale, dedicati all’investigazione e ricostruzione degli incidenti stradali, sono quelli editi dalla Northwestern University  oppure dalla divisione dell’University of North Florida  Institute of Police Technology and Management (IPTM) 

Dai testi agli autori dei testi.

Ho apprezzato sin da subito la completezza e l’accuratezza del materiale didattico internazionale, i dati e le conclusioni contenute sono sempre avvalorate da esperimenti scientifici basati su una quantità e qualità  di dati e di casistiche  non presenti  nel panorama italiano.

Ogni nuovo nuovo risultato o esperimento scientifico, anche nel campo della ricostruzione degli incidenti stradali prima di essere pubblicato viene sottoposto a “peer review” , ovvero ad una revisione paritaria.

Apro una piccola parentesi, in Italia ciò non accade e se accade in una misura del tutto trascurabile. Negli ultimi anni mi è capitato di leggere alcuni riferimenti bibliografici, relativi a testi in commercio sui quali, più che la firma dell’autore avrebbero dovuto apporre la firma del traduttore “inglese- italiano”, sicuramente un lavoro lodevole ma non può essere assimilato ad un’opera originale.

Oppure, mi è capitato di  notare alcuni soloni, i quali basano la loro professione ed i loro corsi di formazione, su  teorie più o meno suggestive ..valide solo per il fatto che le stesse traggano origine dalla loro  vetustà lavorativa.

Gli stessi si guardano bene dal pubblicare (o stampare) “il frutto della loro ricerca”,  niente  viene sottoposto a peer review  per cui  tali teorie (giuste o sbagliate che siano), sono esclusivamente  assimilabili a meri  pareri personali, quindi  privi di qualsiasi validità scientifica…chiudo la parentesi..andiamo avanti 😉

Ecco che negli anni ho iniziato a sentire la necessità di frequentare corsi riconosciuti a livello internazionale, negli USA ho scoperto una offerta formativa nel campo della ricostruzione degli incidenti stradali unica per quantità e qualità..ecco quanto costa una perizia cinematica.

Ho conosciuto personalmente  autori di testi internazionali, scoprendo in loro una competenza ed una capacità di insegnamento senza pari. Da questa esperienza è nata anche la mia necessità di accreditarmi anche negli Stati Uniti d’America sottoponendomi al ferreo protocollo dell’esame  ACTAR ( Accreditation Commission For Traffic Accident Reconstruction) .

Sono anni che investo nell’attività professionale, convinto che questo sia l’unico modo di fornire un servizio di consulenza nella ricostruzione dinamica degli incidenti stradali ai massimi livelli e basato su standard internazionali.

Queste informazioni, anche se parziali sperano che posano aiutare a comprendere meglio quanto costa una perizia cinematica di ricostruzione di incidente stradale.

WREX 2016

Sono rientrato da  circa due settimane  dal mio lungo  viaggio negli USA, nello specifico mi sono recato ad Orlando in Florida per frequentare il corso di formazione “Microsoft Excel for Traffic Crash Reconstruction” docente Andrew Rich , il quale tra le altre cose è autore della pubblicazione SAE 2002-01-0546 ” A synopsis of evaluating the uncertainty in various measurement tasks common to accident reconstruction” e partecipare al WREX 2016 il più grande ed importante evento formativo  mai organizzato a livello mondiale.

Ore ed ore di formazione specializzata tenute da professionisti ai masimi livelli , workshop, esperimenti pratici, incontro con gli autori, di seguito una copia della locandina.

Nel giorno dedicato ai crash test, ho assistito a 16 crash test realizzati dai più esperti team internazionali, i risultati ed i dati relativi saranno presto a disposizione dei partecipanti al WREX

Non sono mancati momenti di socializzazione ed ampliamento della propria attività sociale.

Ho incontrato nuovamente e con immenso piacere molti amici, alcuni dei quali sono venuti ad insegnare all’interno dei nostri corsi organizzati in Italia.. vi ricordate il corso a Firenze nel  2010?

ha presentato un argomento relativo all EDR il Prof. Ing. Jeremy S. Daily dell’Università di Tulsa Oklahoma.… oppure Rimini 2012 dove con Greg Sullenberger  (Chairman WREX 2016) abbiamo insegnato in un corso di ricostruzione incidenti stradali di 4 giorni.

Ivan Macella -NAPARS
Ivan Macella -NAPARS

Membro NAPARS

Ho incontrato anche Chuck Veppert, presidente NAPARS (National Association of Professional Accident Reconstruction Specialist) ed il mitico Wade Bartlett

Ivan Macella & Chuck Veppert

Abbiamo chiacchierato a lungo, ho accolto con piacere l’invito ad diventare membro NAPARS , è una associazione molto valida ed a fronte di una iscrizione molto contenuta offre numerosi  vantaggi..contattatemi se siete interessati.

Cosa è cambiato ?

Forse è la prima volta che scrivo un post con tono così personale, ma è giunto il momento di cambiare alcune cose, dopo anni di professione 10 anni fa ( maggio del 2006) unitamente ad Andreas abbiamo dato origine al nostro più caro progetto, quello che oggi , grazie alla partecipazione degli altri validissimi membri un team internazionale di esperti nella ricostruzione degli incidenti stradali.

Quest’anno durante una riunione abbiamo ripercorso il cammino di questi 10 anni insieme..ed anche noi ci  siamo chiesti quanto costa una perizia cinematica..la risposta è costa tanto, costa tanta fatica impegno ed investimenti in termini di rapporti umani, professionali, formazione specialistica, viaggi, acquisto di attrezzature all’avanguardia.

Quanto costa una perizia cinematica.

Ivan Macella

A noi costa un pò di più perchè:

  • non possiamo accettare compromessi in termini di qualità;
  • non lavoriamo con compagnie d’assicurazione e preserviamo la nostra notoria autonomia ed  indipendenza;
  • abbiamo deciso di abbandonare la distribuzione di software e dedicare maggiore attenzione all’attività di consulenza e perizia;
  • Ivan Macella è il primo in Europa ad essere accreditato ACTAR (#2300);
  • la nostra tariffa oraria non potrà mai essere vicina a quella di chi esegue perizie e consulenze in modo non professionale.. “come secondo lavoro” o “per arrotondare”;
  • dopo anni di  esperienza di Polizia Giudiziaria e ricostruzione incidenti stradali nell’ambito penale siamo in grado di fornire il miglior supporto tecnico specialmente  in un procedimento penale di omicidio stradale.

Concludendo,  quanto costa una perizia dinamica di incidente stradale rimarrà forse un argomento aperto …

Se volete avvalervi dei nostri servizi di  consulenza di ricostruzione dinamica di incidenti stradali, ricostruzione incidenti stradali 3D, ricostruzione scena del crimine 3D,

Contattateci per un primo esame gratuito del vostro caso,…. i nostri esperti sono lieti di ascoltarvi con attenzione.