Investimento del pedone

Investimento del pedone al Congresso Medicina Legale SISMLA

L’investimento del pedone è solo uno degli argomenti in programma al Congresso Nazionale SISMLA 2015.

Tutela e diritti vs sostenibilità : il ruolo della medicina legale”

Il congresso ha luogo  a Roma il 5-6-7 Novembre 2015 presso l’Auditorium Seraphicum -Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura – Via del Serafico, 1.

Nel corso del congresso al quale partecipano numerosi  professionisti impegnati nel campo  medicina legale e delle assicurazioni, tra i vari argomenti esposti  sabato 7 novembre  si parla di investimento del pedone e lavoro in team tra tecnico ricostruttore e medico legale.

Investimento del Pedone _Ivan Macella_ Congresso Medicina Legale SISMLA

La sessione “l’investimento del pedone” è presieduta dai Professori A. Bellocco, R. Zinno, L. Polo. Moderatori G.Saladini , A. Tortora.

Ivan Macella relaziona circa :

  • “L’ importanza della corretta individuazione ed acquisizione degli elementi di prova ( L’investimento del pedone)”;
  • “Il lavoro in team tra medico legale ed investigatore e/o ricostruttore di incidenti stradali”.

L’evento è accreditato in Age.na.s. per l’assegnazione di ECM

Scaricate il programma completo dell’evento  Ivan Macella Curriculum

Ivan Macella  direttore tecnico unitamente al Segretario Nazionale Prof. Raffaele Zinno ed i qualificati  professionisti del SISMLA (sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni), hanno intrapreso una collaborazione al fine di rendere sempre più efficace il lavoro in team tra medico legale e ricostruttore di incidenti stradali iniziando proprio dall’analisi dell’investimento del pedone.

In un momento in cui varie associazioni di categorie professionali sono impegnate  a rispondere alle pressanti domande dei loro iscritti atte a rispondere a quesiti  tra i quali  “chi può fare “, Ivan Macella unitamente al SISMLA hanno inteso concentrare  il loro Know How e le loro energie  per rispondere  a quesiti relativi al “come fare”,  convogliando le proprie  esperienze e  conoscenze professionali  in un unico contenitore ovvero “il team”, in modo tale da contribuire al raggiungimento di standard sempre più elevati nella pratica professionale  del Medico legale e del Ricostruttore incidenti stradali.

Una corretta ricostruzione dell’incidente stradale  è fondamentale ai fini della ricerca della verità e di un giusto ed equo risarcimento.

Perchè vi parlo di ricostruzione incidenti con investimento del pedone?

Nell’arco della mia attività professionale,  ho avuto modo di approfondire gli studi relativi all’investigazione e ricostruzione degli incidenti stradali con pedoni, ovvero relativi all’investimento del pedone.

Ivan Macella - investimento del pedone

Ad esempio, nel novembre del 2012 presso l’Accademia di Polizia dello Stato della Pennsilvania a Greensburg (USA) ho frequentato il corso di 40 ore riservato alla Polizia  Stradale dello  Stato della Pensilvania (USA). Il corso valido ai fini della acquisizione di crediti ACTAR è stato organizzato dalla IPTM .

L’importanza della perizia medico legale incidente stradale nell’ investimento del pedone, è un argomento che deve essere necessariamente approfondito e sviluppato soprattutto per una corretta ricostruzione dell’incidente stradale con investimento del pedone.

Sicuramente, le iniziative in tal senso non si limitano all’evento di Roma 2015, per questo vi invito a partecipare e  come sempre a comunicarci le vostre idee, suggerimenti ed opinioni relative all’argomento.

La perizia medico legale incidente stradale nell’immaginario collettivo.

Molte professioni nel corso degli anni sono state identificate in ruoli e funzioni a volte limitativi  nelle effettive funzioni e/o lontani dalla realtà. Una di queste professioni è quella dello specialista in medicina legale, specialmente quando effettua una perizia medico legale incidente stradale.

Cosa lega la perizia medico legale incidente stradale con la professione di tecnico ricostruttore dinamica incidenti?

Nell’immaginario collettivo il medico legale è ingiustamente diventato colui il quale nella maggior parte dei casi,  contribuisce a quantificare il danno subito a seguito di infortunio o incidente stradale come se fosse un “medico con calcolatrice incorporata”.

Niente di più sbagliato, il medico legale è colui il quale è specializzato per l’appunto in medicina legale ovvero, i propri studi, le ulteriori formazioni e l’esperienza professionale  fa si che questo particolare specialista sia in grado di effettuare non solo esempio una perizia medico legale incidente stradale ma una perizia di balistica terminale, stabilire le cause e l’ora del decesso  ecc…

L’equivoco spesso viene generato dalla prassi quotidiana, la quale, sotto la spinta propulsiva di una economia sempre più “tiranna” fa si che molti professionisti cerchino di “arrotondare” svolgendo consulenze in settori apparentemente e ribadisco solo apparentemente “vicini” alla propria qualifica professionale.

L’esempio che posso fare per esperienza diretta e quello delle perizie di ricostruzioni dinamica incidenti stradali, tale particolare attività essendo multidisciplinare richiede una formazione specifica che certamente non è esclusiva degli Ingegneri, Periti Industriali, Geometri o tutti coloro i quali nel corso dei propri studi hanno ricevuto nozioni di fisica, topografia ecc.. a livello di scuola superiore.

Si, ricostruire un incidente stradale non richiede la scienza necessaria ad inviare un satellite nello spazio ma una formazione qualificata, costante, specifica.

Come dicevo prima, la professione di ricostruttore di incidenti stradali richiede una formazione multidisciplinare, ciò non vuol dire che un tecnico analista ricostruttore di incidenti stradali possa argomentare circa una perizia medico legale incidente stradale così come un medico legale  e viceversa.

Cosa fare?

La cosa più semplice a mio avviso è  la più ovvia ovvero, colui il quale redige una perizia medico legale incidente stradale deve avere una specifica formazione e coordinarsi con colui il quale è formato e specializzato per redigere una perizia di ricostruzione dinamica degli incidenti stradali.

Quali iniziative hai intrapreso?

A volte parlando di perizie medico legale incidenti stradali, nei  casi che seguo personalmente ho bisogno di chiedere l’indispensabile parere al medico legale e ancora di più di collaborare  fattivamente  in casi drammatici con conseguenze spesso  di rilevanza penale.

Ho conosciuto e collaborato con numerosi medici legali, preparati ed appassionati del loro lavoro, lavorare con loro non è stato semplicemente allegare alla ricostruzione di incidente una perizia medico legale incidente stradale, ma una vera e propria indagine forense arricchita da due professionisti con il rispetto delle specifiche competenze.

Tra questi preparatissimi professionisti, in particolare mi è capitato anche di incontrare chi con entusiasmo  contagioso mi ha detto :” Ok , tutto bene buon lavoro ed ora come facciamo a non disperdere i benefici di tale esperienza?

A dire la verità, sono stato  sorpreso nel vedere uno stimato professionista specializzato in medicina legale e delle assicurazioni  quale  il Prof. Alberto Bellocco, che nonostante i numerosi ed importanti  impegni professionali, ha trovato anche  il tempo per estendere  la nostra già importante collaborazione anche anche nella ricerca e formazione ovvero, andando decisamente  oltre quello che è la  redazione di perizia medico legale incidente stradale

Il Prof Alberto Bellocco, è il Dirigente Medico titolare con alta specializzazione ASL VCO -SOC di Medicina Legale di Domodossola, per cui per svariate ragioni professionali mi trovo ad incontrarlo in questa meravigliosa cittadina.

Gli incontri professionali sono sempre occasione di nuove idee ed iniziative professionali e non nascondo che è un piacere usufruire della sua competenza, amicizia e professionalità…e sempre più spesso anche del suo studio ubicato in Piazza Giacomo Matteotti, 9, 28845, Domodossola (VB), Italia 🙂

Come continuiamo ?

Il gruppo di lavoro sta diventando sempre più un “contenitore”, dove con molta umiltà cerco di convogliare quanto a mio avviso c’è di meglio nel campo della ricostruzione di incidenti stradali, criminalistica  e da ora in poi anche ciò che è correlato per ciò che rigurada l’aspetto dellla medicina forense che come vi dicevo non si limita alla perizia medico legale incidente stradale.

Il Prof. Alberto Bellocco, oltre alla collaborazione attuale ed ai numerosi ed importanti impegni professionali ha voluto  esprimere il suo sincero entusiasmo impegnandosi a scrivere sul nostro Blog e la dove possibile a rispondere ai vostri graditi quesiti.

Per chi volesse sapere di più, può visualizzare il  Curriculum del Professor Alberto Bellocco.

Esprimo i miei più sinceri ringraziamenti ad Alberto ed a tutti coloro con i quali collaboriamo.

Ivan Macella