Software ricostruzione incidenti stradali
Software ricostruzione incidenti stradali, dieci anni di evoluzione.
Leggendo qualche vecchio post sul sito Forensiceye, mi sono accorto che nell’arco del tempo alcuni “brevi comunicati ” relativi anche al software ricostruzione incidenti stradali hanno assunto oggi la funzione di vere e proprie “pietre miliari ” , date e notizie che in qualche misura delineano la mia esperienza nel settore della consulenza nello sviluppo di software per la ricostruzione degli incidenti stradali anche in 3D.
Così ho deciso di mettere insieme notizie, date ed avvenimenti in questo articolo dedicato alla mia esperienza lungo il cammino profesionale.
Nel 2003 esercitavo già da qualche anno l’attività di consulente tecnico per la ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali, in particolare eseguivo consulenze tecniche su incarico di alcuni Sostituti Procuratori tra cui quelli in servizio presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rossano (Cosenza).
In quel periodo si usava il pc professionalmente ma non era molto diffuso l’utilizzo dei software ricostruzione incidenti stradali, è bene ricordare che le prestazioni dei processori allora in uso non sono minimamente paragonabili a quanto oggi invece è a nostra disposizione.
Qual’è stato il primo software che ho scelto per la professione?
Tra tutte le soluzioni esaminate, ho notato in particolare quella proposta dalla Visual Statement società canadese che commercializzava il software Vista FX, software ricostruzione incidenti stradali capace di disegnare in scala l’incidente stradale e scena del crimine, creare animazioni anche in 3D (nulla di paragonabile a quanto adesso sul mercato), calcoli per la ricostruzione dinamica degli incidenti.
Da utilizzatore soddisfatto ed entusiasta del software , qualche tempo dopo fui invitato dall’amministratore e fondatore della Visual Statement Inc., Mike Kennedy, a partecipare ad un corso di formazione e selezione degli Istruttori certificati Visual Statement Inc.“
Dimenticavo, il software acquistato è stato egregiamente utilizzato per una consulenza tecnica affidatami, di fatto ho presentato in aula di tribunale la mia prima ricostruzione animata in 3D già nel lontano 2003.
Software ricostruzione incidenti stradali
“pietre miliari ” lungo il mio cammino professionale.
Giugno 2006
Nel giugno 2006, unico in Europa, ho partecipato al corso di formazione (40 ore) e specializzazione riservato agli Istruttori della tecnologia software Visual Statement Vista Fx, software per la Ricostruzione degli incidenti stradali e della Scena del crimine in animazione forense 3d,che si è tenuto presso la Thompson River University – Kamloops (BC) Canada.
Al corso hanno partecipato investigatori istruttori Ricostruzione Incidenti stradali della Polizia USA e Canada.
Settembre 2006
Istruttore Certificato ed Advisor per l’Europa software Vista FX della Visual Statement.Inc.
“Sono onorato di mettere a disposizione la mia professionalità per ciò che riguarda lo sviluppo, la traduzione e l’implementazione del software ricostruzione incidenti stradali Vista FX prodotto dalla VisualStatement Inc.” Ivan Macella
Il software rappresenta uno strumento indispensabile per coloro i quali effettuano perizie di infortunistica stradale, ricostruzione dinamica incidenti stradali, ricostruzione scena del crimine , simulazione incidenti stradali anche con rappresentazione grafica virtuale 3D.
Il Software Vista FX
Alcune componenti dei nostri software ricostruzione incidenti stradali (al 2006)
RealMotion 3D è stato progettato specificatamente per il ricostruttore di incidenti stradali professionista,che voglia realizzare animazioni precise ed accattivanti.
A questo scopo l’interfaccia ed i comandi del RealMotion 3D sono estremamente intuitivi e facili da usare.Create animazioni realistiche attraverso un preciso motore matematico,che, ha eliminato anche la necessità di utilizzare keyframes.RealMotion 3D è un componente integrato in Vista FX3, creare animazione è questione di minuti,non più ore o giorni.
SmartObjects AnimatiAvrete la possibilità di controllare ed animare :Colpi di Arma da Fuoco, Tracce di Frenata, Fiamme, Semafori, Pedoni,tutti quegli oggetti di cruciale importanza durante l’animazione ,senza la necessità di impostarne manualmente la sub- animazione. Imposta i parametri e RealMotion 3D realizzerà una accurata animazione per l’oggetto selezionato.Gli oggetti animati aggiungeranno quel tocco di realismo in più che lascerà tutti meravigliati.
Lavora sulla Planimetria
Crash FX si utilizza direttamente sulla planimetria,consentendovi di riscontrare istantaneamente i risultati e confrontarli con gli elementi oggettivi rilevati sul campo del sinistro.La planimetria può essere importata nei formati grafici più comuni.
Analisi Grafica del Momento – Quantità di Moto
La facilità di utilizzo e l’interfaccia intuitiva di Crash FX consentono di eseguire una analisi della conservazione del momento (quantità di moto), semplicemente posizionando i veicoli in posizione d’urto e post urto, sovrapponendo i grips (riferimenti) del sistema dei vettori sulle posizioni oggetto di ricostruzione. Ogni regolazione comporterà un immediata variazione dei risultati che verrà visualizzata in tempo reale nella finestra di dialogo.
Risultati in Tempo Reale
La precisa analisi grafica, vi consente di compiere le regolazioni dei vettori e Crash FX aggiornerà i relativi risultati in tempo reale.
Precisione
Crash FX (basato sulla soluzione della conservazione del momento 360°), è stato verificato sia matematicamente che comparandolo con i risultati ottenuti nei crash test; è ampiamente provato che Crash FX è una delle soluzioni più precise disponibili per la ricostruzione di incidenti stradali.
Utilizza il database veicoli (personalizzabile) e per una ricostruzione più accurata inserite il peso del veicolo, passeggero, carburante, carico. Il peso del veicolo può essere inserito anche manualmente su un veicolo già selezionato dal database.
Funzionalità/Caratteristiche
Analisi del Momento sulla vostra Planimetria• Analisi Grafica della Conservazione del Momento -Quantità di Moto.• Zone post urto con coefficiente multiplo• Calcolo del coefficiente post urto basato sulle rotazioni• Traiettorie curvilinee di uscita dall’urto• Rapporto dell’analisi del momento stampabile• Creare animazioni 2D e 3D dai risultati dell’analisi del momento
E’ accettata nelle sedi giudiziarie?
Si, infatti non è mai stata respinta in nessuna sede giudiziaria in Canada, Stati Uniti, Europa, Italia. Il perchè sta nel fatto che l’animazione è realizzata su parametri di ricostruzione impostati dal tecnico ricostruttore di incidenti stradali ed eseguita dallo stesso, anzichè essere realizzata da professionisti esterni.
Novembre 2006
Corso Rilievo Incidenti Stradali Polizia Municipale
Il Corso Rilievo Incidenti stradali è stato dedicato al Rilievo Forense con Stazione Totale Nikon & software ricostruzione incidenti stradali VS FX3 Il corso riservato alla Polizia Municipale, è stato strutturato in modo tale da far utilizzare sin da subito ai partecipanti i moderni software per il rilievo e la ricostruzione degli incidenti stradali e scene del crimine.
Nello stesso modo sono state insegnate le moderne metodologie. Durante tale corso rilievo incidenti stradali viene insegnato Il coretto rilievo degli incidenti stradali in funzione anche della testimonianza difronte all’autorità giudiziaria.
Oltre alle lezioni teoriche vengono affrontate prove pratiche di rilievo incidenti stradali.
Istruttori Ivan Macella e Mike Greenfield (Phoenix Police Dept).
Febbraio 2007
Corso Specializzazione Istruttori Vista FX
Nell’ottica di un continuo aggiornamento professionale e di un scambio interculturale ai massimi livelli, ho partecipato al corso internazionale avanzato di specializzazione per la Rilievo, la Rappresentazione e la Ricostruzione in 3D degli Incidenti Stradali e Scena del Crimine che si è tenuto a Puerto Vallarta Mexico.
Tale corso è riservato agli utilizzatori del sistema software ricostruzione incidenti stradali Visual Statement Fx ed ha visto la partecipazione di professionisti tecnici ricostruttori ed investigatori di incidenti stradali provenienti, dal Canada, Stati Uniti, Messico, Colombia, Argentina, Venezuela,Cile.
Febbraio 2007
Corso Software Vista FX Svizzera
Istruttore del Corso Ricostruzione Incidenti Stradali Software Vista FX2 Presso il Touring Club Svizzero, nella sede di Rivera (Canton Ticino) Svizzera.Nella sede di Rivera (Canton Ticino) Svizzera,il 23 e 24 Marzo 2007 si è tenuto con successo il Corso Rilievo Rappresentazione Grafica Ricostruzione Incidenti stradali / Scene del Crimine con Vista FX2.
Il corso Corso Ricostruzione Incidenti Stradali Software Vista FX2 ha visto la partecipazione entusiasta di professionisti provenienti dall’Italia e dall’Europa, nonchè la partecipazione del personale della Polizia Cantonale Svizzera.
Aprile 2007
Vista FX -Università Cattolica
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano adotta la tecnologia Vista FX3 software ricostruzione incidenti stradali per le proprie ricerche e sperimentazioni. Il Prof Alessandro Antonietti Direttore del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano è Docente di Psicologia Cognitiva nella Facoltà di Psicologia.
Il corso Corso Ricostruzione Incidenti Stradali Software Vista FX2 ha visto la partecipazione entusiasta di professionisti provenienti dall’Italia e dall’Europa, nonchè la partecipazione del personale della Polizia Cantonale Svizzera.
Maggio 2007
Vista FX – AICIS Milano
AICIS (Associazione Italiana Consulenti di Infortunistica Stradale), nella sede di Milano il 4 e 5 Maggio 2007 ed il 18 e 19 Maggio 2007 ho tenuto il Corso Rilievo Rappresentazione Grafica Ricostruzione Incidenti stradali / Scene del Crimine conVista FX2. ed Il corso Corso Rilievo Rappresentazione Grafica Ricostruzione Incidenti stradali/ Scene del Crimine con Vista FX2 – introduzione Stazione Totale Nikon.
I Corsi hanno ha visto la partecipazione entusista di professionisti tecnici ricostruttori di incidenti stradali provenienti dall’Italia e da Malta .
Giugno 2007
Software ricostruzione scena del crimine
Ivan Macella della Forensiceye, ha partecipato in qualità di relatore al Seminario di Studi che si è tenuto a Salerno in data 16 giugno 2007, seminario dal titolo “Il veicolo Come Scena del Crimine”.
Nel corso del seminario ho illustrato le procedure e le tecniche del rilievo e rappresentazione grafica forense delle scene del crimine con la tecnologia software ricostruzione incidenti stradali e scene del crimine più avanzata,
Giugno 2007
Corso Software ricostruzione Incidenti stradali Vista FX2
Associazione Italiana Consulenti di Infortunistica Stradale, nella sede di Messina il 29 e 30 Giugno 2007.Ho insegnato il Corso Rilievo Rappresentazione Grafica Ricostruzione Incidenti stradali / Scene del Crimine con software Vista FX2.
Nel corso del seminario ho illustrato le procedure e le tecniche del rilievo e rappresentazione grafica forense delle scene del crimine con la tecnologia software ricostruzione incidenti stradali e scene del crimine più avanzata,
Giugno 2007
Software ricostruzione Incidenti stradali in 3D
Scuola di Specializzazione in Tecnica Peritale del Collegio Lombardo PeritiPresso la Scuola di Specializzazione in Tecnica Peritale del Colleggio Lombardo Periti , nella sede di Milano,il 5 e 6 luglio 2007 si è tenuto con successo il Corso Rilievo Rappresentazione Grafica Ricostruzione Incidenti stradali / Scene del Crimine con Vista FX2..
Dicembre 2007
Corso rilievo rappresentazione grafica Incidenti stradali
La Polizia Municipale Città di Catanzaro, per il rilievo, la ricostruzione degli incidenti stradali e la scena del crimine, ha adottato il sistema integrato composto da stazione totale (laser)Nikon Npl 352 e software VisualStatement Vista FX3 Premium.
Ivan Macella, istruttore certificato Visualstatement – Nikon, è lieto di mettere a disposizione il proprio Know How anche per la formazione degli operatori della Polizia Municipale di Catanzaro.Il corso è stato strutturato in modo tale da far utilizzare sin da subito ai partecipanti i moderni software per il rilievo e la ricostruzione degli incidenti stradali e scene del crimine.
Febbraio 2008
Docenza Corso alta Specializzazione
Ho tenuto lezione la lezione “Strumenti avanzati di ricostruzione degli incidenti stradali” durante il 1° Corso di Alta Formazione in Ricostruzione Degli Incidenti Stradali svoltosi presso il DISTART.trasporti -Facoltà di Ingegneria Università di Bologna.
Febbraio 2008
Software ricostruzione Incidenti stradali in 3D
Scuola di Specializzazione in Tecnica Peritale del Collegio Lombardo Periti
Presso la Scuola di Specializzazione in Tecnica Peritale del Colleggio Lombardo Periti , nella sede di Milano,il 30 e 31 gennaio 2008 ho insegnato il Corso Rilievo Rappresentazione Grafica Ricostruzione Incidenti stradali / Scene del Crimine conVista FX3.
Febbraio 2008
Accademia Americana delle Scienze Forensi a Washington DC USA.
Per Visualstatement insieme a Mike Greenfield e Mich Capman , ho partecipato in qualità di fornitore ed esperto di sistemi e soluzioni tecnologiche per il rilievo la rappresentazione grafica forense, la ricostruzione di incidenti stradali e scene del crimine al 60° anniversario della Accademia Americana delle Scienze Forensi a Washington DC USA.
Audizione Regione Lombardia
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha istituito un gruppo di lavoro tra le commissioni per affrontare la tematica degli incidenti stradali, al fine di elaborare politiche regionali tese alla promozione della sicurezza stradale sotto diversi profili: informativo e di sensibilizzazione, socio-educativo,sanitario e assistenziale, infrastrutturale, sanzionatorio e di controllo.
In tale occasione, è stato invitato a partecipare all’audizione in qualità di esperto, Ivan Macella il quale ringrazia la commissione per il gradito invito e per la preziosa occasione di interscambio culturale e professionale.
Giugno 2008
Corso Software ricostruzione Incidenti stradali in 3D
Unitamente ad AICIS – CAR BENCH a Marina di Massa ho tenuto il primo corso avanzato in Rappresentazione Grafica forense -Ricostruzione Incidenti Stradali – Scene del Crimine – Animazione Forense 3D, mediante l’utilizzo della tecnologia Vista FX3.
Il corso, primo nel suo genere in Europa, ha avuto un entusiastica e qualificata partecipazione di numerosi esperti e professionisti del settore. Istruttori del corso Mike Greenfield ed Ivan Macella
Novembre 2008
Istruttore Corso Guardia Civil Madrid.
Ho insegnato al corso avanzato in Rappresentazione Grafica forense -Ricostruzione Incidenti Stradali – Scene del Crimine – Animazione Forense 3D, mediante l’utilizzo della tecnologia Vista FX3.
Il corso è stato strutturato secondo un programma personalizzato per la direzione centrale della Guardia Civil ” Dipartimento de fotografia e infotografia” un reparto molto qualificato ed avanzato di tale gloriosa forza armata spagnola.
Ottobre 2009
Seminario Riservato alle Forze di Polizia
Concorezzo (MI), ho insegnato al 1° Seminario Riservato alle Forze di Polizia ” Moderni Metodi e Tecnologie di Rilievo Rappresentazione Grafica – Ricostruzione Incidenti Stradali e scene del Crimine”Il seminario interamente sponsorizzato dal distributore nazionale delle tecnologie Nikon – Trimble e da Forensiceye
Il seminario interamente sponsorizzato dal distributore nazionale delle tecnologie Nikon – Trimble e da Forensiceye, ha come scopo insegnare ed illustrare i metodi e le tecnologie più evolute già utilizzate dalla maggior parte delle forze di Polizia di tutto il mondo e da coloro i quali hanno il delicato compito di investigare le scene del crimine e gli incidenti stradali.
Ivan Macella , durante la docenza del corso ha anche illustrato l’utilizzo integrato di Stazione totale (Reflectorless) e software per la rappresentazione e la ricostruzione di incidenti stradali e scene del crimine anche in 3D animato.
Novembre 2009
Nuova Tecnologia Software Incidenti stradali
Dopo l’appagante esperienza avuta con Visual Statement ho accettato l’offerta da parte della Aras 360 Inc. società canadese costituita dai fondatori della Visual Statement Inc., creatori della nuova nuova tecnologia leader nel campo della tecnologia software ricostruzione incidenti stradali.
Anche per Aras 360, oggi divisione della multinazionale FARO ho svolto il ruolo di istruttore certificato ed advisor tenendo corsi di formazione e partecipando allo sviluppo di questa nuova ed entusiasmante tecnologia.
Giugno 2010
Corso Rilievo Incidenti Stradali – Università di Firenze
Primo in Italia Corso dedicato al Rilievo Forense Incidenti Stradali.Il team Forensiceye ringrazia tutti coloro i quali hanno contribuito a rendere possibile tale straordinario evento, primo ed unico nel suo genere in Italia.
Gli oltre 35 partecipanti (suddivisi tra forze di polizia, professionisti, periti ricostruttori, ecc.) hanno contribuito a far si che si realizzasse un momento formativo e di incontro a carattere internazionale.
Il Prof.Ing. Marco Pierini del Dipartimento di meccanica e Tecnologie Industriali dell’Università di Firenze, in relazione agli importanti progetti di ricerca condotti nel campo della ricostruzione degli incidenti stradali, ha contribuito significativamente all’ organizzazione di tale evento.
Il team forensiceye ha messo a disposizione dei partecipanti i istruttori come Ivan Macella (Forensiceye), Massimo Cola (esperto perito e tecnico ricostruttore di incidenti stradali), Mike Greenfield (detective della squadra investigativa “crimini veicolari” del Dipartimento di Polizia Metropolitana di Phoenix Arizona).
Durante il corso delle lezioni, oltre a quanto già indicato in programma, vi è stata l’introduzione all’utilizzo di innovative tecnologie quali la stazione totale Nikon nonché l’utilizzo del laser Scanner per il rilievo tridimensionale degli incidenti stradali e scena del crimine (gentimentepresentato da 3D Target S.R.L).
Inoltre tra gli ospiti internazionali vi è stata l’attiva partecipazione del Prof. Ing. Jeremy S. Daily dell’Università di Tulsa Oklahoma – USA, esperto tecnico ricostruttore di incidenti stradali nonchè autore di numerosi ed importanti pubblicazioni.
Ivan Macella a nome del team Forensiceye, ringrazia i partecipanti e gli sponsor (tra i quali MG www.gruppo-mg.com) dandovi appuntamento al prossimo evento
Altre info
Dopo quanto già sperimentato in precedenza in molte nazioni Europee,anche in Italia e precisamente a Firenze si è dato vita ad un ambizioso quanto importante progetto di studio il quale, attraverso la costituzione di un registro dei traumi sulla incidentalità stradale, che integri le informazioni riguardanti le cause e la dinamica dell’incidente, i luoghi e i mezzi coinvolti con quelle di natura sanitaria (approccio olistico: ingegneria e medicina) intende contribuire alla prevenzione degli incidenti stradali.
Responsabili scientifici dello studio :Prof. G. Berni, Responsabile Osservatorio Permanente sulla Emergenza presso il Consiglio Sanitario Regionale.• Prof. R. Capitani, presidente del corso di laurea in Ingegneria Meccanica, responsabile del gruppo di ricerca per l’Innovazione e la Sicurezza dei Veicoli a Quattro Ruote e docente del corso di Costruzione di Autoveicoli.
Dottor. A. Peris, Direttore SODC Unità Operativa Anestesia e Rianimazione di Emergenza, AOU Careggi.• Prof. M. Pierini, responsabile del gruppo di ricerca per l’Innovazione e la Sicurezza dei Veicoli a due Ruote e docente del corso di Costruzione di Motoveicoli).
Il Prof. Marco Pierini responsabile del gruppo di ricerca per l’Innovazione e la Sicurezza dei Veicoli a due Ruote e docente del corso di Costruzione di Motoveicoli), nell’ottica di un continuo upgrade di professionalità del suo Team, ha valutato positivamente le tecnologie, i metodi e del know how messo a disposizione dal team Forensiceye in particolare le tecnologie hardware e software per la ricostruzione degli incidenti stradali 3D, come il Software FARO HS (Aras360).
Aprile 2011
Corso Rilievo forense incidenti stradali
Grazie alla sempre entusiastica partecipazione di professionisti e personale delle Forze di Polizia provenienti da Italia e Svizzera, si è concluso con successo il corso di Formazione e Specializzazione sul Rilievo Forense degli Incidenti Stradali.
Durante il corso destinato al rilievo dell’ incidenti stradali, sono state illustrate le metodologie e pratiche relative alla acquisizione e catalogazione delle prove, utilizzo di software per la ricostruzione degli incidenti stradali, utilizzo di strumentazioni elettroniche di misura quali la stazione totale reflectorless.
Novembre 2011
Corso Investigazione Incidenti Stradali
Il corso di formazione e specializzazione di 4 giorni dedicato all ’investigazione incidenti stradali. Il corso che si è svolto a Rimini dal 16 al 19 Novembre 2011, è stato tenuto dagli istruttori Ivan Macella e Greg Sullenberger entrambi accreditati ACTAR (Accreditation Commission for Traffic Accident Reconstruction www.actar.org) e con specifica esperienza nella formazione e nella investigazione e ricostruzione delle collisioni stradali.l
Software ricostruzione Incidenti stradali in 3D
Il corso di formazione e specializzazione di 4 giorni dedicato all ’investigazione incidenti stradali. Il corso che si è svolto a Rimini dal 16 al 19 Novembre 2011, è stato tenuto dagli istruttori Ivan Macella e Greg Sullenberger entrambi accreditati ACTAR (Accreditation Commission for Traffic Accident Reconstruction www.actar.org) e con specifica esperienza nella formazione e nella investigazione e ricostruzione delle collisioni stradali.
Software ricostruzione Incidenti stradali in 3D
Il corso di formazione e specializzazione di 4 giorni dedicato all ’investigazione incidenti stradali. Il corso che si è svolto a Rimini dal 16 al 19 Novembre 2011, è stato tenuto dagli istruttori Ivan Macella e Greg Sullenberger entrambi accreditati ACTAR (Accreditation Commission for Traffic Accident Reconstruction www.actar.org) e con specifica esperienza nella formazione e nella investigazione e ricostruzione delle collisioni stradali.
Corso Investigazione Incidenti Stradali
Il corso di formazione e specializzazione di 4 giorni dedicato all ’investigazione incidenti stradali. Il corso che si è svolto a Rimini dal 16 al 19 Novembre 2011, è stato tenuto dagli istruttori Ivan Macella e Greg Sullenberger entrambi accreditati ACTAR (Accreditation Commission for Traffic Accident Reconstruction www.actar.org) e con specifica esperienza nella formazione e nella investigazione e ricostruzione delle collisioni stradali.
Mr. Greg Sullemberger, istruttore qualificato presso “Institute of Police Technology and Management” University of North Florida (USA).
Greg, ha partecipato ad istruire numerosi dipartimenti di polizia stradale negli Stati Uniti d’America, tra i quali Ohio Highway Patrol, Pennsylvania State Police, Colorado State Police,West Virginia State Police,Baltimore Co. P.D, Delaware State Police, Wtyoming Law Enforcement Academy.
Greg, ha scritto numerose pubblicazioni oltre a aver redatto (nel 2004) il programma del corso relativo all’investigazione degli incidenti stradali adottato dalla Polizia della Pennsylvania (USA).
In qualità di esperto in rilievo forense, Greg Sulllemberger ha eseguito i rilevi relativi all’acquisizione delle prove e dei reperti dell’ aeroplano “volo United 93″, incidente verificatosi durante i tragici episodi terroristici del 11 settembre 2001
Continua a leggere…
.Partecipate ai nostri corsi di formazione e specializzazione in Investigazione e Ricostruzione Incidenti Stradali, nessuna vostra domanda rimarrà inevasa.
Durante le circa 32 ore di corso, Corso Investigazione Incidenti stradali sono state illustrate le metodologie e le tecniche relative all’esatta individuazione, acquisizione ed interpretazione degli elementi di prova presenti sulla scena della collisione (individuazione del punto d’urto, tracce di pneumatico e di frenata ecc..), sull’autovettura (urto diretto e danni di consenso, la principale direttrice delle forze ec..), l’utilizzo di tali elementi ai fini del calcolo delle velocità di collisione dei veicoli.
Sono stati trattati anche argomenti relativi ai sistema di sicurezza passivi presenti sui veicoli, all’utilizzo dei dati presenti nelle memorie elettroniche del modulo airbag.
Durante l’ultimo giorno di formazione investigazione incidenti stradali, i partecipanti hanno risposto con successo ad una serie di domande ed esercizi inerenti gli argomenti affrontati durante il corso, ovvero inerenti alla conoscenza delle nozioni fondamentali utili alla investigazione e ricostruzione delle collisioni stradali.
Dicembre 2011
Corso Disegno Incidenti Polizia Municipale Asti
Si è concluso con successo il corso destinato alla formazione e specializzazione della Polizia Municipale Reparto di Infortunistica Stradale di Asti.
Il corso destinato alla formazione del reparto di infortunistica stradale, è stato organizzato nel contesto delle continue attività di formazione e specializzazione della Polizia Municipale di Asti.
Ivan Macella, è lieto di essere stato selezionato al fine di mettere a disposizione di tale qualificato reparto, il know-how, le metodologie e le tecnologie riservate agli operatori di Polizia.
I nostri istruttori,sono selezionati e provenienti dalle Forze di Polizia sia Italiane che statunitensi vantano esperienza decennale nel campo della investigazione e ricostruzione degli incidenti stradali, sono accreditati (ACTAR www.actar.org) ed utilizzano unicamente metodi di insegnamento e didattica ai massimi livelli.
Durante i nostri corsi viene anche insegnato l’utilizzo di software per l’investigazione e ricostruzione degli incidenti stradali,rilevo e rappresentazione grafica della scena del crimine, simulazione computerizzata incidenti stradali, rappresentazione grafica della dinamica incidenti stradali tridimensionale (3D), Rilevo forense incidenti stradali e scena del crimine, Rilievo forense incidenti stradali e scene del crimine tramite l’utilizzo di stazione totale e software per la rappresentazione in grafica forense .
Aprile 2012
Corso investigazione incidenti stradali polizia locale
l Corso Investigazione Incidenti Stradali Polizia Locale, corso di formazione e specializzazione di 4 giorni dedicato all’ investigazione degli incidenti stradali. Il corso è stato organizzato dal Corpo Intercomunale di Polizia Municipale dell’Appennino Cesenate insieme Ivan Macella Forensiceye e si è tenuto presso il “Palazzo del Capitano” a bagno di Romagna dal 17 al 20 Aprile 2012.
Durante il Corso Investigazione Incidenti Stradali la Polizia Locale stata coinvolta in esercitazioni pratiche quali ad esempio quelle effettuate all’aperto e presso gli appositi spazi messi a disposizione dall’amministrazione comunale.
Il personale del Corpo di Polizia Locale comandato dalla dott.ssa Tina Valbruzzi ha completato con successo il corso di formazione dedicato all’ infortunistica stradale ed all’investigazione degli incidenti stradali.
Forensiceye pone una particolare attenzione alle specifiche necessità didattiche dei propri clienti istituzionaliIl team Forensiceye ringrazia per la fiducia accordata il Corpo Intercomunale di Polizia Municipale dell’Appennino Cesenate
Un corso per investigare sugli incidenti stradali – Dalla testata di CESENA TODAY
“Obiettivo del corso – spiega più in dettaglio Tina Valbruzzi, comandante del corpo – è dare a tutti gli operatori di Polizia Municipale in attività sul nostro territorio gli strumenti per la ricostruzione e il rilievo del sinistro stradale”. Le lezioni saranno tenute da Ivan Macella, che, grazie alla decennale esperienza nel campo dell’investigazione e degli incidenti stradali, è stato il primo docente europeo accreditato anche negli Usa come investigatore e ricostruttore di incidenti stradali.“
Arpile 2012
Corso investigazione incidenti stradali Polizia Locale Roma
Il corso di Investigazione e ricostruzione incidenti stradali (dal 13 al 16 Novembre 2012) è stato organizzato da Forensiceye “Settore Formazione” in collaborazione con la Scuola di Polizia Locale di Roma Capitale ed ha visto la partecipazione di periti tecnici ricostruttori di incidenti stradali, ingegneri e periti, investigatori privati, personale della Polizia Locale di Roma Capitale.
Quest’ultimo è stato rappresentato dalla selezione degli istruttori che a loro volta si occupano di formare ed addestrare il personale destinate all’infortunistica stradale, ovvero il personale specializzato nell’investigazione degli incidenti stradali (al quale va il mio personale ringraziamento per il prezioso contributo nella realizzazione del corso).
L’integrazione di diverse esperienze e professionalità (Polizia Locale e tecnico ricostruttore di incidenti stradali) consente un continuo accrescimento professionale dando la possibilità a ciascuno dei partecipanti di comprendere cosa “accade dall’altra parte”, ad esempio l’importanza relativa all’accuratezza ed alla corretta acquisizione documentazione e riscontro degli elementi di prova quali tracce di pneumatico, frenate, localizzazione del punto d’urto, misura e rilievo delle posizioni statiche del veicolo.
Il personale di Polizia dell’Infortunistica Stradale il quale interviene sull’incidente nell’immediatezza, ha modo di conoscere lo sviluppo del proprio lavoro al fine di ricostruire la dinamica dell’incidente, ricostruire la velocità d’urto dei due veicoli ovvero il comportamento dinamico di stessi attraverso l’applicazione di formule ed equazioni.
il consulente tecnico di infortunistica stradale, esperto nella ricostruzione degli incidenti stradali ha modo di apprendere le tecniche di rilievo degli incidenti stradali il metodo di acquisizione degli elementi di prova nonché di comprendere meglio le difficili condizioni operative che si possono riscontrare in talune circostanze di incidente stradale.
Gli argomenti trattati, hanno fornito nozioni relative alle prove presenti sulla scena dell’incidente,prove sul veicolo, metodi di misura, fasi dell’incidente stradale, tempo di percezione e reazione, il loro significato in relazione alle condizioni dinamiche che le hanno prodotte, la corretta applicazione e derivazione delle formule ed equazioni fondamentali nel campo della ricostruzione degli incidenti stradali, esempi pratici utili al riscontro delle stesse ed al loro campo d’applicazione.
L’istruttore del corso per Forensiceye è stato Ivan Macella (Actar n° 2300), mette a vostra disposizione solo istruttori qualificati e con comprovata esperienza nel settore, metodi e tecnologie e didattica validate a livello internazionale e sperimentate da decenni nei principali centri di formazione della Polizia di Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone e molti altri ancora.
Dicembre 2012
Rinnovata Partenship ARAS 360 Inc. & Forensiceye
urante il meeting di Francoforte è stato siglato l’accordo di rinnovo della partnership tra Forensiceye ed Aras 360 Inc.Ivan Macella con Forensiceye metterà a disposizione il suo Know How per lo sviluppo , l’ottimizzazione e l’insegnamento del software per la ricostruzione degli incidenti stradali, ricostruzione in animazione forense 3D degli incidenti stradali, ricostruzione scena del crimine, Aras 360.
Forensiceye, unico riferimento per Italia e Germania (inclusi i paesi di lingua tedesca), riprenderà l’attività di assistenza, formazione e specializzazione sul territorio Italiano ed Europeo, fornendo la propria esperienza e professionalità nel rilievo forense, investigazione incidenti stradali, ricostruzione incidenti stradali, animazione forense 3D, simulazione computerizzata incidenti stradali,analisi, ricostruzione scena del crimine in 3d.
Aprile 2014
Corso Polizia LocaleRappresentazione Grafica Forense Disegno in scala Incidenti Stradali
I giorni 28 e 29 Aprile 2014 a Monastir (CA) Forensiceye in collaborazione con l’Associazione Sarda Polizia Locale ha tenuto un corso di specializzazione dedicato alla Rappresentazione Grafica Forense Disegno in scala Incidenti Stradali con software Aras Blitz.
Istruttori del corso Ivan Macella e Roberto Tuveri corso, ha visto l’entusiastica e professionale partecipazione del personale dei reparti di infortunistica stradale della Polizia Locale di Pula (CA), Unione Comuni Parteolla e del Basso Campitano, Monserrato (CA), Monastir (CA), Elmas (CA), Villacidro (CA) e Oristano nonchè la partecipazione di un funzionario della Polizia Stradale di Cagliari e di un sottufficiale del Reparto Radio Mobile dei Carabinieri.
Durante il corso della durata di 16 ore, il personale dei vari Reparti di Infortunistica Stradale il quale ha adottato per la propria attività il Software Disegno Incidenti Stradali Aras Blitz, ha appreso ed approfondito le metodologie e le tecniche di disegno forense degli incidenti stradali tramite l’utilizzo delle innovative tecnologie software Aras Blitz.
Tali tecnologie rendono possibile una rapida ed accurata rappresentazione in scala della scena dell’incidente, scena del crimine oltre che facilitare tutte le fasi dell’investigazione dell’incidente stradale e la redazione del rapporto dio polizia.
Forensiceye già da molto tempo ha focalizzato la propria attenzione sulle specifiche necessità degli operatori di polizia i quali, oggi più che mai sono chiamati a fornire servizi sempre più professionali e specializzati.
Con tale obiettivo, il Team di istruttori e formatori Forensiceye è composto prevalentemente da professionisti provenienti dalle forze di polizia di tutto il mondo, con specifica competenza e comprovata esperienza sul campo.
Per noi è molto importante la soddisfazione ed il successo di tutti coloro che scelgono di affidare a noi la propria formazione, la scelta dei nostri istruttori viene fatta selezionando solo coloro che hanno seguito uno specifico percorso di formazione ed hanno una comprovata esperienza sul campo.
Diversamente, come sarebbe possibile insegnare adeguatamente ciò che non è stato fatto professionalmente in prima persona ?
“Come si fa ad insegnare una materia che non sia stata prima accuratamente studiata e per il quale siamo stati certificati tramite un esame”?
I nostri istruttori, continuano il loro percorso di formazione continua come previsto dagli standard USA, ovvero attraverso centinaia di ore di formazione specializzante.Prima di scegliere a chi affidare la vostra formazione professionale, chiedete di esaminare il curriculum degli istruttori, verificate dove gli stessi hanno studiato la materia di insegnamento e la loro reale esperienza sul campo !
Lieti della nuova collaborazione con l’Associazione Sarda Polizia Locale, voglio personalmente ringraziare tutti coloro che con entusiasmo e professionalità hanno reso tutto ciò possibile.
Forensiceye, unico riferimento per Italia e Germania (inclusi i paesi di lingua tedesca), riprenderà l’attività di assistenza, formazione e specializzazione sul territorio Italiano ed Europeo, fornendo la propria esperienza e professionalità nel rilievo forense, investigazione incidenti stradali, ricostruzione incidenti stradali, animazione forense 3D, simulazione computerizzata incidenti stradali,analisi, ricostruzione scena del crimine in 3d.
Ottobre 2014
Software Polizia Locale Dorgali
Rappresentazione Grafica Forense Disegno in scala Incidenti Stradali
Siamo lieti di annunciare che anche la Polizia Locale di Dorgali (NU) ha adottato la tecnologia Aras Blitz per la rappresentazione grafica ed il disegno forense degli incidenti stradali.Ringraziamo,gli operatori di polizia e quanti ogni giorno accrescono la loro fiducia verso le tecnologie ed i servizi forniti dal Team Forensiceye, Aras 360 Inc. e partners
Sempre più operatori e specialisti appartenenti ai vari reparti di Polizia adottano le tecnologie Aras 360 per il proprio lavoro di Infortunistica Stradale, oggi più che mai il supporto dato dall’utilizzo del software polizia locale Aras Blitz, consente di ottimizzare i tempi di realizzazione dei disegni in scala degli incidenti stradali, realizzare le planimetrie in grafica forense e fornire presentazioni allo stato dell’arte ed in una forma grafica chiara ed esaustiva anche per coloro i quali destinatari di tali elaborati operano nel settore giudiziario.
Le tecnologie software polizia locale Aras 360 Aras Blitz vengono utilizzate dagli operatori di Polizia e da ricostruttori professionisti in tutto il mondo, per cui i nostri prodotti software vengono sviluppati ed ottimizzati per il lavoro specialistico di rilievo degli incidenti stradali, investigazione incidenti stradali,ricostruzione incidenti stradali, disegno forense incidenti stradali e scene del crimine.
Dicembre 2014
Software Polizia Locale Villacidro
Rappresentazione Grafica Forense Disegno in scala Incidenti Stradali
Anche la Polizia Locale di Villacidro (VS) in Sardegna ha adottato la tecnologia Aras Blitz per la rappresentazione grafica ed il disegno forense degli incidenti stradali.Ringraziamo,gli operatori di polizia e quanti ogni giorno accrescono la loro fiducia verso le tecnologie ed i servizi forniti dal Team Forensiceye, Aras 360 Inc. e partners.
Roberto Tuveri Corso Polizia Locale Villacidro ForensiceyeIstruttore del corso è stato l’Ispettore capo (in congedo) Roberto Tuveri.
Roberto è da tempo parte integrante del team di formatori qualificati e selezionati per la formazione specifica degli appartenenti alle forze di Polizia e dei Reparti di Infortunistica stradale, si è occupato di istruire e formare il personale della Polizia Locale proveniente da vari reparti di zone limitrofe al Comune ospitante.
Febbraio 2015
Aras 360 Inc. viene acquisita da FARO
Gentili clienti ARAS 360 & FARO, Siamo lieti di annunciare che da oggi FARO® Technologies, Inc. (FARO) ha acquisito ARAS 360 Technologies Inc. ubicata a Kamloops, BC Canada.
FARO scrive ai clienti Aras 360 Inc.
Gentili clienti ARAS 360 & FARO, Siamo lieti di annunciare che da oggi FARO® Technologies, Inc. (FARO) ha acquisito ARAS 360 Technologies Inc. ubicata a Kamloops, BC Canada.A nome del management di FARO vogliamo dare il benvenuto nella famiglia FARO a tutti i clienti ARAS 360.
Ci stiamo impegnando affinché questo passaggio sia il più semplice possibile al fine di assicurare la continuità del servizio di assistenza e vendita dei software ARAS 360.Il nome dei prodotti diventa FARO® Reality, FARO® HD, andFARO® Blitz.
Noterete qualche cambiamento estetico del nuovo logo che associa i prodotti ARAS 360 al marchio FARO.I dipendenti ARAS 360 rimarranno nella loro sede di Kamloops, BC e continueranno ad essere diretti da Mike Kennedy (Director Product Manager) attualmente impegnato allo sviluppo dei nuovi applicativi modello di movimento umano in 3D e della simulazione 3D , applicativi i quali saranno presto disponibili.
L’integrazione dei prodotti ARAS 360 con il portafoglio clienti del laser scanner FARO consentirà ai clienti delle Forze di Polizia e consulenti di ottenere la “chiave di volta” tra le soluzioni hardware e software per le esigenze professionali di ricostruzione incidenti stradali ed analisi forense. Inoltre, questa integrazione permetterà ai clienti ARAS 360 l’accesso ad ulteriori servizi di marketing, vendita e supporto forniti da un team riconosciuto in ambito internazionale focalizzato sul nostro obiettivo di diventare fornitori di soluzioni globali.
Vogliamo anche ringraziare personalmente ognuno di voi per il sostegno, continueremo a collegare per i nostri clienti il mondo “virtuale” e quello “reale” restando così la risorsa per misurazioni e tecnologie 3D più qualificata ed apprezzata in ambito mondiale.
Sincerely,Pete EdmondsVice President Sales – AmericasRob PietschVice President Marketing – AmericasMike KennedyDirector Product Management – GlobalFARO® Technologies
Aprile 2016
Al fine di ottimizzare la qualità dei servizi di consulenza tecnica e perizia, visto anche l’aumento del carico di lavoro ,unitamente al mio team di professionisti, ho deciso di far convergere le energie nella sola attività di consulenza e perizia e di formazione specializzata.
“Utilizzo in modo intesivo e da molti anni diversi software e tecnologie.
La mia ultradecennale esperienza specifica mi consente inoltre di apprezzarne i lati positivi e le possibilità di applicazione di ognuno di essi ed eventuali limiti.”
Volete sapere quali software e quali tecnologie? Scrivetemi una email!
Contatti