Simulazione Incidenti stradali

 Simulazione Incidenti stradali o ricostruzione?

Il processo di simulazione incidenti stradali segue la ricostruzione dinamica dell’incidente stradale la quale  prevede sempre la raccolta di tutte le informazioni e prove riguardanti le traiettorie pre e post collisione dei veicoli, i dati relativi alle prove presenti sul luogo dell’incidente, l’analisi dei danni e delle deformazioni subiti dalle strutture dei veicoli, dati di carattere medico legale per ciò che riguarda le persone coinvolte nel sinistro ecc.

Simulazione Incidenti Stradali Forensiceye

Le informazioni tecniche riguardanti le traiettorie dei veicoli sono ottenute attraverso le accurate misurazioni effettuate in modo strumentale o manuale, le fotografie della scena dell’incidente, la raccolta e/o catalogazione delle prove come ad esempio tracce di frenata, pneumatico, scalfitture ecc..
Tali elementi di prova, rappresentano come si suole dire i pilastri su cui fondare una corretta ricostruzione incidenti stradali basata sul rigore scientifico.

Solo a seguito di una scrupolosa acquisizione ed interpretazione dei dati scientifici e delle prove, nel rispetto della corretta tecnica di ricostruzione di incidenti stradali, i nostri periti ed esperti utilizzano la simulazione incidenti stradali si avvalendosi solo di software di simulazione e di ricostruzione di incidenti stradali e metodologie riconosciuti e validati a livello internazionale.

 

Utilizzo errato delle Tecnologie di Simulazione Incidenti

Simulazione incidenti stradali Danno

Se non si è adeguatamente preparati ed istruiti e si opera al di fuori del rispetto di un rigoroso protocollo scientifico, qualsiasi risultato eventualmente ottenuto con l’utilizzo di software di simulazione incidenti stradali sarebbe comunque errato o nullo.

Tali software utilizzati nel mondo della ricostruzione incidenti ovvero i software di simulazione incidenti non rappresentano di per sé una “novità degli ultimi anni” ma vengono da molto lontano.

Il Software di Simulazione di Collisione Computerizzata tra Veicoli è stato sviluppato per la prima volta agli in inizi degli anni 70, con lo scopo di uniformare l’interpretazione delle risultanze fisiche e le prove che si rilevano a seguito di un incidente stradale, oggi lo stesso tipo software rappresenta lo standard di riferimento del settore della simulazione di incidente stradale computerizzata.

Il Software Simulazione Incidenti Stradali

I risultati ottenuti attraverso l’utilizzo del software di simulazione dinamica incidente stradale , vengono rappresentati in modo chiaro e comprensibile (cinematica,traiettorie veicoli, profilo deformazione di danno ) consentendo ai nostri periti esperti in ricostruzione di incidenti stradali di valutare con precisione le evidenze di carattere fisico all’interno della iterazione di simulazione computerizzata e compararle in tempo reale con gli elementi oggettivi e le prove disponibili.

Durante il processo di iterazione dei dati, con il software di simulazione incidenti stradali, vengono anche verificate le variabili che si possono generare nel tempo e nello spazio a seguito ad esempio

  • sterzata effettuata dal conducente del veicolo
  • decelerazioni
  • bloccaggio di una o più ruote
  • movimenti trasversali
  • urti secondari
  • coefficienti differenziati ecc.

Con tale metodo computerizzato si può simulare e “prevedere” il comportamento dinamico dei veicoli, il profilo di CRUSH ed il relativo grado di “esposizione” all’ urto degli occupanti .

Nella ricostruzione di incidenti stradali il risultato dell’analisi della severità dell’impatto del rapporto tra tempo/velocità/distanze, può aiutare ad identificare le cause dell’incidente come può fornire indicazioni circa i criteri di lesività correlati alla dinamica ed alle forze applicate agli occupanti del veicolo.

 

Utilizziamo tecnologie le migliori tecnologie USA.

La tecnologia ha fatto si che il programma di simulazione di incidenti stradali sia stato integrato con le soluzioni software di ricostruzione di incidenti stradali già in nostro possesso consentendo di rappresentare i risultati ottenuti su base scientifica con grafica ed animazione 3D allo stato dell’arte.

Nell’ottica di un continuo aggiornamento, noi della Forensiceye ci siamo specializzati nell’utilizzo di tali software ed oggi siamo advisor ed istruttori di una delle importanti società internazionali di produzione software per la ricostruzione degli incidenti stradali in 3D, ovvero ARAS 360 Inc. con sede in Canada.

Simulazione Dinamica Incidente software ICATS

Il nostro know how relativo all’utilizzo del software di simulazione incidenti stradali ci consente sempre di fornirvi un risultato basato su dati scientifici, nel rispetto della scienza e della moderna tecnica di ricostruzione di incidenti stradali.

Tra le ultimissime dotazioni del nostro Team utilizziamo anche il modulo ICATS tecnologia software di Aras360 Inc. Tale software a è basato sull’algoritmo originale SMAC (Simulation Model of Automobile Collisions), algoritmo prodotto per NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) agli inizi degli anni “70”.

La Simulazione Incidenti Stradali è accettata in Tribunale?

I risultati ottenuto con questo strumento di simulazione sono stati spesso utilizzati quindi verificati nella loro accuratezza durante procedimenti giudiziari sia civili che penali.

Nell’esperienza quotidiana ed in particolare nelle aule giudiziarie, capita spesso di ascoltare le deposizioni di consulenti tecnici i quali, alle domande delle parti o del giudice circa le loro conclusioni, rispondono con affermazioni quali ” il risultato è stato ottenuto utilizzando il computer ecc..” oppure ” il software ha ricostruito così l’incidente giungendo al risultato di..” Niente di più errato!

L’utilizzo parte dei nostri tecnici ricostruttori di incidenti stradali Forensiceye di software simulazione incidenti stradali basati su algoritmi e metodologie consolidate e riconosciute internazionalmente attraverso le rivisitazioni di numerose pubblicazioni, nonché la continua formazione specifica ci consente di rispondere e documentare anche nelle aule giudiziarie alle fatidiche domande :
Può spiegare come funziona il metodo di simulazione computerizzata da lei utilizzato?
• Come fa ed essere sicuro della correttezza del processo da lei utilizzato per la simulazione dell’incidente stradale?
• Può indicare la bibliografia scientifica a supporto di tali metodologie?

E’ sempre buona norma che l’utilizzatore di tali strumenti di simulazione incidenti stradali, sia in grado di descrivere il funzionamento di tali software per ciò che concerne i principi matematici su cui si basano tali algoritmi. Inoltre, gli utilizzatori devono essere in grado di fornire le informazioni relative all’accuratezza dello strumento in funzione di specifici crash test.

La procedura di validazione deve essere descritta e documentata per consentire la revisione anche dalle parti che non sono “nell’ambito scientifico”.

Un Team Internazionale

Per garantire servizi e consulenze ai più alti livelli abbiamo esteso la nostra collaborazione aderendo al Crashteams, il più grande gruppo di periti ricostruttori di incidenti stradali a livello mondiale. A seguito delle nostre collaborazioni internazionali, siamo in grado di mettere a vostra disposizione consulenti e periti specializzati in simulazione incidenti stradali,biomeccanica per la simulazione delle iterazioni tra occupante e veicolo, la compatibilità tra le lesioni subite e le forze e le accelerazioni intrinseche alla collisione ecc..

Prima di selezionare un consulente tecnico ricostruttore di incidenti stradali chiedi il curriculum (la sola laurea di per se non garantisce adeguate competenze specifiche)!

I nostri consulenti sono altamente qualificati nell’ utilizzo dei principali software di simulazione incidenti stradali presenti sul mercato internazionale….per cui sono in grado di esprimere valutazioni sul corretto utilizzo degli stessi da parte di altri.

Contatta un nostro esperto ed esponi il tuo caso! A noi piace darvi la soluzione!