Ivan Macella - telepavia

Rilievo laser scanner 3d

Incidente Elena Madama, le operazioni peritali ed il rilievo laser scanner 3d per ricostruire la scena del crimine

Durante le operazioni peritali con l’intervista,  ho inteso spiegare meglio le peculiarità e le importanti funzionalità del rilievo 3d con laser Scanner   e la ricostruzione con software Forense .
Utilizzare tecnologie allo stato dell’arte e metodi certificati consente una maggiore accuratezza nel processo di investigazione e ricostruzione le cui risultanze influiranno significativamente nello svolgimento e nell’esito del procedimento Giudiziario…

L’articolo è stato aggiornato al 14 Luglio 2015, ulteriori sviluppi nelle indagini… 

(tratto dal servizio di Telepavia del 12 marzo 2015 – descrizione del rilievo laser scanner 3d)

Autore..

Sensori scanner e l’intera piazza chiusa al traffico per effettuare tutti i rilievi necessari, a Pavia si continua ad indagare sul caso di Elena Madama, la giovane Consigliera del PD investita e trascinata da un auto rubata per diverse centinaia di metri lungo Strada Nuova.

Oggi gli esperti nominati dal Sostituto Procuratore Dottore Mario Andrigo hanno lavorato per ore in Piazza Italia per ricostruire le modalità di quel drammatico incidente avvenuto lo scorso Novembre.

La perizia è stata affidata ad Ivan Macella un ex poliziotto giudicato uno dei massimi esperti a livello europeo nella ricostruzione di incidenti stradali.

Ivan Macella..

Verrà scansionata a 360 gradi, vuol dire ottenere le coordinate “x,y,z” per ogni punto tutto ciò verrà  fatto con un laser scanner  che rappresenta la tecnologia leader ed un software  di nuova concezione, cioè viene fatto per gestire  grandi quantità di punti.. sino a miliardi di punti

Poter praticamente riuscire ad “averli nel proprio ufficio” a collocare la posizione dei testimoni ad esempio la posizione delle telecamere (di sorveglianza), la posizione dei protagonisti ..e poter quindi fare una analisi approfondita di ciò che è accaduto per poi trarre le conclusioni ed eventualmente fare poi una rappresentazione tridimensionale dinamica dell’evento.

Autore..

Il rilievo tridimensionale di parte della scena dell’incidente servirà a basarsi su dati concreti per affrontare poi il processo con l’aiuto della Polizia Locale e della Scientifica gli esperti hanno tracciato una sorta di mappa in 3D che verrà poi utilizzata per completare la ricostruzione vera e propria

Ivan Macella..

Essenzialmente è nella fase di analisi studio e documentazione ed indagine vera e propria che questa tecnologia, utilizzata ormai quale standard in tutto il mondo dagli Stati Uniti alla Svizzera ed anche in Italia, rappresenta lo stato dell’arte nell’anno 2015..ciò non esclude la competenza dell’investigatore o quello che viene comunque egregiamente fatto.

Ciò agevola tutto il lavoro ai fini di una maggiore precisione ed una maggiore comprensione dell’evento..fin dove le prove possono supportarlo..quindi,.qualcosa che sarà sempre effettuato nell’ambito “forense”, ovvero supportato da prove e non da un “semplice ..disegno” o una mera rappresentazione della dinamica dell’evento.


Come funziona il rilievo  Laser Scanner 3D?

Il futuro ci viene incontro e ci consente una analisi forense sempre più accurata ed approfondita.

L’utilizzo di un Laser Scanner 3D è un processo semplice che fornisce tuttavia un accuratissima nuvola di punti 3D che può essere utilizzata per ricostruire una scena dell’incidente stradale

o scena del crimine con un realismo impressionante.

Il processo di rilievo laser scanner 3D può essere descritto e suddiviso come segue:

  • Lo scanner invia l’impulso laser che viene riflesso dal “bersaglio” colpito e calcola il tempo con il quale il segnale laser ritorna indietro. Questo processo consente di calcolare la distanza tra lo scanner ed il “bersaglio riflettente”.
  • Lo scanner scansiona l’intero spazio circostante ottenendo una vera e propria fotografia 3D tramite l’acquisizione di milioni di misurazioni definita “point cloud”; la scena del crimine dell’incidente stradale è preservata per sempre.
  • I dati contenuti in una “nuova di punti” possono essere utilizzati nella ricostruzione forense. Ciò include tracce di pneumatico, fori di proiettile,tracce di sangue ecc..
  • Utilizzando il software nativo del laser scanner, la nuvola di punti (point cloud) viene registrata per creare una modellazione 3D in scala dello spazio.

Volete saperne di più sul rilievo laser scanner 3d? Contattate un nostro esperto..a noi piace darvi le risposte!

Il seguito della vicenda è descritto nel post del 14 luglio 2015 relativo al servizio andato in onda sul TG1 volete spere il seguito leggete anche il nostro post del 14 Luglio 2015 intitolato “Forensiceye sul TG1”


Dott. Mario Andrigo ed Ivan Macella
Sostituto Procuratore Dott. Mario Andrigo con Ivan Macella ed il Sost Comm. Paolo Chierico Polizia Scientifica Pavia

I periti riscrivono il dramma di Elena

Gli esperti della procura con lo scanner in Strada Nuova per ricostruire l’incidente in cui fu coinvolta la consigliera del Pd di Maria Fiore (La Provincia Pavese)

Il perito, che ieri pomeriggio era presente in Strada Nuova, è anche direttore dell’agenzia “Forensiceye” con sede a Monaco di Baviera e ha costituito un team internazionale di esperti in rilievi forensi, rappresentazione in grafica 3D e analisi della scena del crimine. Per ricreare in ogni dettaglio la scena dell’incidente in cui rimase coinvolta Elena Madama sono state utilizzate due telecamere speciali, dette “laser scanner”,  Continua a leggere