Ricostruzione Incidenti Moto
Le motociclette oggi più che mai rappresentano un mezzo di trasporto molto diffuso con conseguente aumento del numero di incidenti moto.
Per la ricostruzione dinamica degli incidenti moto oggi, incidenti che coinvolgono le motociclette e veicoli a due ruote, è indispensabile rivolgersi ad esperti qualificati ricostruzione incidenti moto.
Con l’aumento del numero degli incidenti moto con esito grave o mortale, è aumentata anche la relativa ricerca nel settore della ricostruzione di incidenti stradali con moto.
Ad esempio, il “rapporto Maids”(incidenti moto statistiche), è uno studio che riguarda gli incidenti con moto accaduti in Europa.

Lo studio ha esaminato 921 incidenti stradali con moto
incidenti per i quali è stata fatta l’investigazione e la ricostruzione dinamica dell’incidente inoltre, è stata anche esaminata la condotta guida di 923 motociclisti (con normale una normale esperienza di guida) non coinvolti in incidenti.
Il risultato dello studio ha evidenziato che :

Ricostruire un incidente in moto?
Il tecnico ricostruttore di incidenti stradali professionista, oggi più che mai è tenuto ad aggiornarsi al fine di acquisire le nozioni necessarie a comprendere le varie peculiarità tecniche che contraddistinguono le varie categorie di motociclo, le diverse caratteristiche costruttive edi utilizzo.
Il processo di ricostruzione degli incidenti con veicoli a due ruote prevede come sempre, l’investigazione e la raccolta di tutte le informazioni e prove riguardanti le traiettorie antecedenti e successive alla collisione dei veicoli, l’esame delle deformazioni di danno, lo studio e l’analisi della dinamica del conducente e/o del trasportato, le caratteristiche dei veicoli ed in particolare della moto, analisi ed il rilievo delle scene degli incidenti con moto.
In qualità di esperti in ricostruzione incidenti stradali,oltre ad essere in possesso della patente di guida anche per le moto, alcuni di noi hanno prestato servizio di Polizia su pattuglie motomontate, porgiamo particolare attenzione anche all’analisi dell’incidente, ovvero alle eventuali condizioni di evitabilità dell’incidente stesso .

In questi casi di incidenti stradali con moto, la specifiche caratteristiche delle componenti meccaniche venute in contatto con l’asfalto e/o con il veicolo antagonista, la differente composizione dei materiali costruttivi rispetto ad un autoveicolo, la necessità di un accurato studio del comportamento biodinamico del centauro e del trasportato della moto a seguito dell’urto, per la ricostruzione dell’incidente stradale rendono obbligatoria la scelta di un perito e/o consulente tecnico con specifica esperienza ed esperto nella investigazione e ricostruzione delle dinamiche di incidenti stradali con moto.
Non affidate il vostro caso di ricostruzione di incidente stradale con moto ad un perito che non abbia competenza specifica o che non abbia neanche conseguito l’esame la patente di guida per condurre motocicli!
Perchè affidarsi a noi
Perchè in qualità di periti ricostruttori di incidenti stradali, oltre ad aver frequentato con successo corsi di formazione specifica, nel nostro team di professionisti abbiamno esperti i quali quali hanno trascorso più di un decennio nella pattuglia di Polizia Stradale “moto – montata”, esaminiamo le moto coinvolte nell’incidente con competenza specifica, eseguiamo esami ed analisi su reperti come i caschi di protezione e parti del veicolo, indumenti e calzature e molto altro ancora.
Eseguiamo lo studio e l’interpretazione delle lesioni riportate dal conducente e/o dal trasportato avvalendoci della collaborazione di medici ed esperti forensi altamente qualificati.
Incidenti Moto – Metodi e Tecnologie Validate
Il calcolo della velocità negli incidenti con moto, l’analisi delle condizioni di visibilità ,viene eseguito dai nostri periti ed esperti in ricostruzione di incidenti stradali molti dei quali hanno ottenuto la certificazione ACTAR (Accreditation Commission for Traffic Accident Reconstruction).
Osserviamo metodologie validate in campo internazionale, seguiamo procedure sistematiche le quali prevedono la rappresentazione grafica delle dimensioni dei due veicoli e delle relative deformazioni di danno, lo studio ed il riscontro del materiale fotografico inerente, l’individuazione delle corrispondenze e della principale direzione delle forze, del comportamento dinamico dei due veicoli prima e dopo l’urto nel rispetto delle tracce rilevate sul campo del sinistro (spesso direttamente dai nostri investigatori), lo studio degli incidenti più frequenti in moto, del comportamento biodinamico del centauro e del trasportato della moto a seguito dell’urto.

Formule ed equazioni specifiche
iLe formule e le equazioni utili ad una corretta ricostruzione dell’incidente con moto sono differenti da quelle che solitamente si utilizzano per gli autoveicoli, così come si differenzia il comportamento dinamico dei rispettivi veicoli per ciò che riguarda ad esempio la fase di in frenata, i coefficienti d’attrito e decelerazione e così via.
La ricostruzione di incidenti stradale con moto, necessita di una specifica formazione che richiede obbligatoriamente la conoscenza delle caratteristiche di tali mezzi di trasporto e dei principi della fisica che ne regolano il loro moto, modalità di impiego di guida, caratteristiche dinamiche ecc.
Ebbene,mio figlio è stato assolto perchè il fatto non sussiste!
Volevo esprimerle assieme a mio figlio Claudio la nostra riconoscenza per l’opera svolta oltre al nostro più caloroso ringraziamento.
Leopoldo e Claudio F. // (Siena)
Perchè scegliere un nostro esperto
In qualità di tecnici ricostruttori di incidenti stradali operiamo utilizzando formule riconosciute dalla comunità scientifica internazionale, tramite l’utilizzo dei più avanzati software di ricostruzione e simulazione di dinamiche di incidenti stradali con moto.
Abbiamo una fornita ed aggiornata banca dati crash test, anche per questo siamo in grado di effettuare con accuratezza la ricostruzione e l’analisi degli incidenti stradali con veicoli a motore a due ruote.