Ricostruzione Incidenti Stradali in 3D
Le misure ed i dati plano-altimetrici della scena dell’incidente stradale, vengono acquisiti tramite il rilievo tecnico effettuato secondo i metodi della ricostruzione incidenti stradali in 3D con avanzati strumenti di precisione in modo tale da produrre in tempi rapidi una copia digitale in 3d o semplicemente estrarre i dati da inserire nel vostro programma per schizzo planimetrico sinistro stradale.
Nell’ ambientazione virtuale 3D, vengono evidenziate le informazioni e gli elementi di prova utili alla investigazione, alla rappresentazione in grafica forense 3D degli spazi e tempi di spostamento dei veicoli, pedoni, alle distanze percorse dagli stessi, alle velocità iniziali e finali e quindi alle varie accelerazioni.
La cinematica 3d ricostruzione tridimensionale incidenti non può prescindera da una corretta acquisizione in 3D della scena dell’incidente.
Altri vantaggi nel campo della analisi e ricostruzione degli incidenti stradal in 3D sono rappresentati dalla possibilità di ricostruire la posizione e la prospettiva goduta al momento dei fatti da un eventuale al testimone oculare, del conducente del veicolo, del pedone ed in genere, di tutti protagonisti dell’evento.
Cosa ci rende diversi dagl’altri nella ricostruzione incidenti stradali in 3D.
L’animazione forense 3d (Forensic Animation) rappresenta oggi uno strumento indispensabile per la moderna esecuzione di una consulenza di ricostruzione incidenti stradali.
Il processo lavorativo viene eseguito da ricostruttori incidenti stradali e ricostruttori scene del crimine i quali utilizzano software specifici che consentono di realizzare ambientazioni e video, ricreare virtualmente la scena,esaminare il “gemello digitale in 3D” da diverse prospettive.
Tale metodologia risulta particolarmente utile per l’investigazione e ricostruzione di eventi quali:
- incidenti stradali
- scene del crimine
- crimini in genere
- incidenti sul lavoro
- eventi catastrofici
- piani di sicurezza
Per alcune applcazioni di rendering 3D, gestione della nuvola di punti vengono utilizzate delle applicazioni gratuite ( anche se con ovvie limitazioni), quali ad esempio , Cloud Compare, Blender, Altri software CAD.
Tuttavia, la realizzazione di un eleborato tecnico professionale non è possibile utilizzando solo software ricostruzione incidenti stradali gratis.
Solo una corretta acquisizione ed analisi degli elementi e dei dati relativi alla dinamica dell’incidente stradale, fa si che il risultato della ricostruzione incidenti stradali 3d sia accurato e rispondente alle leggi della fisica quindi accettato presso qualsiasi sede giudiziaria.
Ricostruzione Incidenti Stradali 3D vuol dire nella fattispecie, innanzitutto essere adeguatamente formato per ricostruire l’incidente stradale ovvero avere una adeguata competenza nel campo della ricostruzione degli incidenti stradali ed una accurata formazione e certificazione all’utilizzo di software specializzati in tale tipo di ricostruzioni 3D .
Ad esempio in un caso di ricostruzione di incidente stradale tra due veicoli, bisogna ricostruire i dati pre – collisione quali ad esempio la velocità dei due veicoli, lo spazio percorso dagli stessi , la loro direzione di viaggio, le parti delle strutture dei veicoli entrate in contatto durante il primo urto e/o successivi, le decelerazioni dei veicoli nella fase post urto e quant’altro utile a definire dinamicamente e graficamente l’evento da animare in 3D.
Generalmente, preferiamo che le informazioni ed i dati vengano acquisite da colui il quale ha effettuato l’investigazione relativa all’incidente, rilevando ad esempio le condizioni dello stato dei luoghi, deformazioni del veicolo, le tracce di frenata, oppure dalle dichiarazioni rilasciate da un testimone o quant’ altro.
I nostri esperti in ricostruzione di incidenti stradali sono in grado di seguire l’intero processo di rilievo e Ricostruzione Incidenti Stradali 3D giungendo alla realizzazione di elaborati in grafica forense 2d e 3D, senza necessità di fare eseguire tale lavoro a collaboratori esterni (ad esempio esperti in design grafico).
L’ accuratezza di una animazione forense dipende dalla precisione e dalla verificabilità dei dati che sono stati utilizzati per crearla e soprattutto dalla possibilità di produrre anche report di animazione nei quali sono indicati chiaramente i dati metrici matematici relativi ad ogni “oggetto animato”.
Report animazione ricostruzione 3d
Tale report di animazione, ad esempio in un caso di incidente stradale, esprime tutti i parametri relativi al tempo, allo spazio ed alle accelerazioni relative ad ogni traiettoria di animazione per ogni oggetto animato.
Tale metodologia fa si che non venga mai interrotto , il procedimento indispensabile ad una corretta ricostruzione dell’ incidente stradale.
L’ accuratezza di una animazione forense dipende dalla precisione e dalla verificabilità dei dati che sono stati utilizzati per crearla e soprattutto dalla possibilità di produrre anche report di animazione nei quali sono indicati chiaramente i dati metrici matematici relativi ad ogni “oggetto animato”.
Tale report di animazione, ad esempio in un caso di incidente stradale, esprime tutti i parametri relativi al tempo, allo spazio ed alle accelerazioni relative ad ogni traiettoria di animazione per ogni oggetto animato.
Seguiamo personalmente tutte le fasi della ricostruzione dell’incidente stradale, siamo in grado di relazionare e testimoniare a tale riguardo senza esitazioni in tutte le sedi anche giudiziarie garantendo il successo della linea legale del nostro cliente.
Garantendo l’animazione forense 3D in “Real Time” (tempo reale), modificando i parametri inseriti (diverse velocità, lunghezze delle traiettorie ecc.) possiamo generare e verificare scenari differenti, rappresentare e/o verificare il contenuto delle dichiarazioni testimoniali, creare presentazioni in formato Video Digitale di incidenti stradali – scene del crimine da esporre nelle sedi giudiziarie.
I nostri esperti nella Ricostruzione incidenti stradali 3d
I nostri esperti Ricostruzione Incidenti Stradali 3D mettono a vostra disposizione il loro know how per corsi di formazione specializzazione ricostruzione incidenti stradali.
Contattate un nostro esperto!
Modellazione Incidenti Stradali 3D
Creazione Rapida di Modellazione Digitale Superficie utilizzando le misure rilevate con laser scanner 3D Leica.
Numerosi incidenti stradali accadono su superfici che di certo non possono essere sempre definite come pianeggianti.
In alcuni casi, la mancanza di dati dimensionali in 3D, induce l’investigatore ricostruttore a considerare erroneamente la superficie sulla quale si è verificato l’incidente come pianeggiante. Ciò può indurre ad un serio errore di analisi dell’incidente stradale o a commettere errori nei propri calcoli giungendo a conclusioni errate.
Non di meno, al giorno d’oggi riveste una particolare importanza nella ricostruzione degli incidenti stradali tutto ciò che concerne l’animazione 3D o la visualizzazione “statica” in 3D, utili a consentire alle parti interessate (clienti, avvocati, giudici ecc..) una completa comprensione dell’evento di cui ci si occupa.
La realizzazione di una accurata modellazione 3D della scena dell’incidente, inclusa la sua superficie, ha sempre rappresentato una impegnativa sfida che spesso prevedeva procedure complesse nonché l’utilizzo di svariati applicativi software quali ad esempio Leica MAP360 per il disegno in scala oppure PC-CRASH per la simulazione dehli incidenti stradali 3d .
Contatta un nostro esperto ed esponi il tuo caso! A noi piace darvi la soluzione!