Software Ricostruzione Incidenti Stradali 3D
Nuovissima Tecnologia che combina il calcolo basato sulla conservazione delle quantità di moto con la Simulazione SMAC
SAMI (Simulated Angular Momentum Interactive) il nuovo applicativo di ARAS360 Tecnologies integra gli elevati standard della soluzione basata sul calcolo delle quantità di moto (Angolar Momentum) con la simulazione del profilo di danno Crush e delle traiettorie post collisione di SMAC (Simulation Model of Automobile Collisions).
Caratteristiche dell’applicativo per l’analisi della conservazione delle quantità di moto
Lo strumento per l’analisi del momento fornisce una tecnologia allo stato dell’arte utile anche a:
Traiettorie Tracce di Pneumatico
Questa funzione consente all’utente di ruotare il veicolo (all’interno dello strumento di calcolo con le quantità di moto e di verificare se le tracce visualizzate nel programma corrispondono alle tracce realmente rilevate sulla strada. Ciò consente una accurata ed immediata analisi del movimento post collisione del veicolo.
Analisi movimento post collisione del veicolo
Questa funzione dei nostri programmi di ricostruzione e simulazione incidenti stradali consente all’utilizzatore del software di applicare il coefficiente d’attrito ( o coefficienti multiple superfici) in relazione alle traiettorie seguite dal veicolo nella fase post collisione, inserire la percentuale di decelerazione (efficienza frenante) per ogni singola ruota consentendo un’ accurato calcolo della decelerazione post collisione del veicolo.
Calcolo della velocità di separazione al centroide comune della regione di danno
Gli utenti del software per la ricostruzione degli incidenti stradali Aras360HD, possono posizionare l’indicatore dello strumento di calcolo con le quantità di moto sul punto individuato come il centroide comune della regione di danno.
Ciò consente di determinare se i veicoli hanno raggiunto (su quel punto) una velocità di separazione comune. In che altro modo potreste altrimenti verificare la correttezza della vostra analisi?
Impatti secondari
L’editor delle zone di accelerazione, all’interno dello strumento di calcolo basato sulla conservazione delle quantità di moto di Aras360Hd, consente all’utilizzatore di inserire valori di decelerazione relativi ad ulteriori collisioni secondarie.
Tutto ciò consente ad esempio di se un veicolo “taglia la traiettoria all’altro” ovvero ci si dovrebbe aspettare di avere nella circostanza una collisione secondaria tra i due veicoli.
Tutto ciò combinato con il calcolo in tempo reale delle velocità post collisione rappresentano un elemento essenziale e moderno utile ad impostare l’analisi di una collisione ad un intersezione.
Animazione in 3D automatica dei risultati del calcolo
In ogni momento dell’analisi del momento è possibile cliccare sul tasto “Play” e visualizzare in tempo reale con una animazione 3d i risultati dell’analisi del momento.
Calcolo in tempo reale dei Delta V secondo gli assi x ed y
Questo calcolo consente ad esempio di riscontrare il calcolo del Delta V -x ottenuto con l’analisi della conservazione delle quantità di moto con l’analisi dei valori ottenibili con la lettura dei dati della centralina Airbag.
Funzionalità dell’Analisi di Simulazione di Collisione
Simulazione Danno
Una volta che l’utilizzatore della soluzione software SAMI ha completato l’analisi basata sul principio della conservazione delle quantità di moto, può verificare la parte relativa al profilo della regione di danno semplicemente cliccando su ” Esegui la Simulazione di Danno”.
Quando si clicca sul comando, il danno viene immediatamente applicato. Una volta verificata l’esattezza del coefficiente di rigidità utilizzato, al fine di verificare la correttezza della nostra analisi il danno visualizzato con la simulazione può essere comparato con il profilo di danno rilevabile sui veicoli coinvolti nell’incidente oggetto d’analisi.
Il metodo si basa sull’algoritmo originale di SMAC ottimizzato per come riportato sulla pubblicazione scientifica di Terry Day of Engineering Dynamics in the SAE Paper “An overview of the EDSMAC 4 Collision Simulation Model”. Selezionata l’opzione, il danno verrà applicato al momento della collisione e visualizzato nella animazione dell’incidente stradale in 3D.
Analisi Roto-traslazioni post urto
L’opzione analisi roto-traslazioni post collisione, basato su un semplice modello “ruote su strada” consente di ruotare il veicolo e visualizzare le le tracce nere di pneumatico in tempo reale.
Questa funzionalità può essere utilizzata ad esempio per riscontrare il valore di decelerazione adottato nella propria analisi.