Forensiceye

25 Maggio 2006 inizia Forensiceye

Perchè  Forensiceye

Le mie esperienze personali e  professionali hanno da sempre caratterizzato la scelta dei miei obbiettivi.

Gli studi effettuati, i miei lunghi soggiorni all’estero  mi hanno consentito di apprendere lingue straniere, alcuni anni lavorativi  trascorsi nella Polizia  di Stato mi hanno fatto accrescere la passione per le scienze forensi quali la balistica forense e la ricostruzione della scena del crimine.

Prima di pensare di dare il via al progetto FORENSICEYE, ho svolto con passione prima  l’attività di investigatore assicurativo per primarie compagnie di assicurazione, poi superato l’esame di iscrizione al Ruolo Nazionale Periti Assicurativi ho svolto l’interessante e soddisfacente attività di perito fiduciario per conto di compagnie di assicurazione.

Nel corso dell’attività di perito assicurativo, mi sono accorto che tale professione iniziava a diventare sempre più da lavoro tecnico estimativo ad una vera  e propria mediazione commerciale tra danneggiato ed assicurazione, per cui per me iniziava a perdereil suo “fascino” . L a concorrenza sempre più sleale ed ai limiti delle soglie di legalità , paradossalmente, mi ha dato poi la spinta necessaria  guardare oltre ed a iniziare a progettare quello che oggi è Forensiceye.
Forensiceye

Come nasce Forensiceye

Nel 2001 ho iniziato a svolgere l’attività di consulente tecnico del  il Sostituto Procuratore e/o del Giudice, pensando che nel settore  della consulenza per l’Autorità Giudiziaria le cose potessero essere molto diverse rispetto al settore delle perizie effettuate per conto delle compagnie di assicurazione.

Anche in quest’ultimo settore, la scelta dei consulenti e/o periti non sempre veniva effettuata basandosi sull’effettiva competenza e preparazione del tecnico.

Vedevo veri e propri “mostri sacri” del settore osannati e riveriti nell’ambiente professionale e devo dire che all’inizio ciò forse poteva effettivamente avere una certa influenza anche verso coloro i quali  conferivano a loro degli incarichi professionali, comunque io ho continuato a lavorare sbagliando ed imparando..tra l’altro è così che si fa.

Ma dentro di me sentivo la necessità di dover fare qualcosa di diverso, sino a quando ho capito che solo una continua formazione presso centri qualificati può realmente fare la differenza tra improvvisazione e metodo scientifico.

Portare la competizione professionale su un altro piano e creare una situazione di “rilancio al rialzo” in termini di qualità professionali e moderne metodologie, iniziava quindi dentro di me a maturare l’idea di un progetto che è realtà ed  ha il nome di Forensiceye.

Un giorno, che ricordo come se fosse ieri, un giovane e capace Sostituto Procuratore il quale mi aveva già dato degli incarichi mi disse testualmente ” Macella, ma lei non usa i programmi per la ricostruzione computerizzata degli incidenti stradali? Sarebbe una cosa buona..qualche suo collega lo fa.”

Grazie alla ottima conoscenza dell’inglese ed alla ormai facile accessibilità alla rete internet, feci una ricerca che mi condusse verso una società canadese che si affacciava come leader del mercato USA per i software di rappresentazione grafica e ricostruzione degli incidenti stradali  e scena del crimine, software in 3D ..ma nulla a che vedere ripetto a quanto oggi la tecnologia ci offre ovvero con quanto oggi distribuisce la Forensiceye.

I mie viaggi e la formazione in Canada e  negli Stati Uniti d’America

Il mio percorso personale è professionale , mi ha portato così a frequentare i principali centri di formazione in USA e Canada per l’utilizzo di software per la ricostruzione incidenti stradali e scene del crimine in 3D, ricostruzione incidenti stradali , rilievo forense.

Durante il corso di rilievo forense ho appreso la metodica USA definita “Forensic Mapping”, tale terminologia , almeno in parte ha contribuito alla scelta del nome Forensiceye.

Mio padre, la mia famiglia e le tante magnifiche persone e professionisti che  ho incontrato hanno contribuito a creare  quello che definirei il mio progetto lavorativo più caro e cioè FORENSICEYE.

Forte di un gruppo di amici, colleghi e quanti hanno contribuito a rendere possibile tutto ciò, oggi diamo inizio a questo nuovo ed entusiasmante cammino professionale.

Grazie.

Ricostruzione Incidenti
2017 Il dominio Forensiceye.eu diventa ivanmacella.com
diamoci-del-tu

Diamoci del tu.

Dopo tanti anni di professione dirigendo il  Team Forensiceye sento  la necessità di parlarvi ancora più da vicino.

Molte cose cambiano… i luoghi di lavoro , il modo con il quale si comunica, cambiano gli obiettivi professionali,cambia anche la propria visone personale delle cose per cui  sento anche io la necessità di parlarvi in prima persona per cui anche l’indirizzo del sito passa da

Perchè

Perchè secondo me oltre al dovuto rapporto formale di circostanza è importante mantenere il dovuto il rispetto reciproco tra cliente e professionista, tale rispetto verso il proprio cliente  si manifesta anche e non solo :

  • svolgendo il lavoro sempre con professionalità e passione;
  • esprimendo i contenuto in modo chiaro e comprensibile anche per chi non è del settore;
  • fornendo relazioni di consulenza tecnica basate sul rigore scientifico;
  • rimanendo sempre aggiornati ai massimi livelli;
  • al di fuori di ogni conflitto d’interesse;
  • scegliendo di lavorare esclusivamente per clienti privati, Autorità Giudiziaria, studi legali.

Cosa cambia

Oltre ad una più chiara comunicazione sostanzialmente  niente, sono anni ormai  che coloro i quali si sono rivolti a  Forensiceye per incarichi di consulenza tecnica o di perizia per la ricostruzione degli incidenti stradali, hanno comunicato non con una “entità lavorativa” ma  con Ivan, Andreas, Roberto, Pasquale, Mike, Greg  ecc.

Il lavoro di team rimane, così come rimangono invariate tutte le modalità  professionali organizzative e di rapporto umano sin qui adottate.

Un rapporto franco e cordiale  rappresenta sicuramente un vantaggio per coloro i quali (anche se in diversa misura) vivono la faticosa esperienza che un incidente stradale con esito grave o mortale può comportare.

Quali novità

Chi mi conosce è abituato ai miei cambiamenti orientati sempre a cogliere nuove sfide personali professionali, a fornire servizi di consulenza tecnica e ricostruzione incidenti stradali sempre più evoluti ed è  anche per questo ho esteso i miei servizi di ricostruzione incidenti stradali in tutta Europa.

Sono in arrivo anche altre novità, nuovi servizi  e nuovi partner che mi onorano della loro amicizia e collaborazione professionale per cui restiamo in contatto e vi racconterò di più.

Vi saluto come sempre, cordialmente

Ivan Macella