Questo corso di livello avanzato vi insegnerà le varie tecniche di utilizzo della stazione totale quale sistema di rilievo laser della scena dell’incidente,inclusa la topografia 3-D, rilievo del paesaggio, Modellazione 3-D del veicolo e rilevo del profilo di danno.
Imparerete nozioni relative alle metodologie avanzate del disegno tramite software forense di rappresentazione e modellazione in tre dimensioni (3-D) degli incidenti stradali o scena del crimine. Saranno inoltre illustrate le procedure di verifica e download dei dati acquisiti.
Il corso prevede una serie di esercitazioni pratiche, ovvero “mettendoci le mani sopra”, le esercitazione saranno volte ad apprendere le metodologie utili ad individuare e misurare la scena ed ubicare le prove tramite l’utilizzo di sistemi di misura laser nelle svariate condizioni operative.
Per superare con successo questo corso, dovrete sostenere e superare una prova d’esame scritta e prova pratica di rilievo.
Argomenti trattati:
- Rivisitazione Punti di Riferimento, loro applicazione e tecniche avanzate
- Rivisitazione Accuratezza e punto di verifica
- Riposizionamento stazione all’interno della scena, punti comuni
- Rilevo superficie in 3-D
- Rilevo e rappresentazione Danni Veicoli
- Modellazione 3-D Veicolo
- Download misure e realizzazione disegno in scala e rappresentazione 3-D
Note: se già utilizzate un sistema di misurazione laser, potete portarlo in classe. Viene fortemente consigliato l’utilizzo del pc per cui è preferibile che portiate al seguito in vostro notebook. Se siete interessati a questo corso, cliccate qui per stampare il questionario previsto.
Requisiti richiesti per partecipare:
Una precedente formazione “Forensiceye” sul Rilievo Forense è obbligatoria.
A chi è rivolto: Personale delle Forze di Polizia, investigatori e ricostruttori di incidenti stradali, investigatori della scena del crimine.
Durata del corso 24 Ore