Corso Ricostruzione Incidenti Stradali 2014
Corso Ricostruzione Incidenti Stradali 2014
si terrà 6 -7 -8 Novembre al Maranello Village- Modena
Forensiceye Team è lieto di annunciare il prossimo Corso Ricostruzione Incidenti Stradali 2014 :
- “Investigazione e ricostruzione incidenti stradali AI-1”
- “Introduzione alla lettura dati digitali Centraline con sistema Bosch Crash Data Retrieval (CDR)”
Il Corso è rivolto a tutti coloro i quali sono impegnati a vario titolo nel campo dell’investigazione e ricostruzione degli incidenti stradali. Obiettivo del corso è la formazione di professionisti attraverso l’utilizzo di metodo e didattica riconosciuta a livello internazionale, collaudata negli anni presso i principali centri di formazione. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per il Corso Ricostruzione Incidenti Stradali 2014 è previsto un programma innovativo tenuto da istruttori altamente qualificati e con comprovata esperienza sul campo.
Il Corso della durata di 24 ore (3 giorni consecutivi), , è rivolto a coloro i quali sono impegnati a vario titolo nel campo dell’investigazione e ricostruzione degli incidenti stradali.
Obiettivo del corso è la formazione di professionisti attraverso l’utilizzo di metodo, strumenti tecnologici e didattica riconosciuta a livello internazionale, collaudata negli anni presso i principali centri di formazione internazionali.
Partendo dalla corretta individuazione ed interpretazione delle prove, volta per volta verranno svolti esercizi basati su casi pratici la cui soluzione assicurerà l’acquisizione della nuova nozione oppure, semplicemente rappresenterà la conferma rispetto a quanto già conosciamo .
Il materiale didattico messo a vostra disposizione verrà utilizzato come un vero e proprio manuale del corso, terminato il quale potrà essere utilizzato come “promemoria” durante la vostra attività lavorativa.
Quale migliore occasione per acquisire le nozioni introduttive all’utilizzo nel campo della ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali del sistema di lettura elettronica dei dati digitali delle centraline, meglio conosciuto come Bosch Crash Data Retrieval (CDR).
L’apertura degli Airbags delle automobili viene gestita con dei moduli elettronici di controllo. Oltre allo svolgimento del loro principale compito, tali moduli possono memorizzare una serie di parametri interessanti per la ricostruzione degli eventi immediatamente precedenti e successivi la collisione.
I dati vengono memorizzati in determinate condizioni, in presenza di una forte decelerazione longitudinale o laterale o di rollio. Molto altro ancora ci verrà illustrato in anteprima nazionale dall’ istruttore Certificato CDR Ing. Massimo Dalessi. Anni di conoscenza professionale e personale rendono tutto ciò oggi possibile.. grazie Massimo!
Istruttori del corso Ivan Macella , Roberto Tuveri e Massimo Dalessi.
Dandovi appuntamento al prossimo Corso Ricostruzione Incidenti Stradali 2014 di Mranello (Modena) colgo l’occasione per salutarvi cordialmente.
[pdf-embedder url=”https://ivanmacella.com/wp-content/uploads/2014/09/corso-ricostruzione-incidenti-stradali-2014-Forensiceye-1.pdf” title=”corso-ricostruzione-incidenti-stradali-2014-Forensiceye”]