Corso ricostruzione cinematica Forensiceye

Corso Ricostruzione Cinematica – CDR – Bosch

Il corso ricostruzione cinematica incidenti stradali organizzato dal team Forensiceye si è tenuto presso il Maranello Village (Modena) nei giorni 6, 7, 8 Novembre 2014.
Il corso di formazione e specializzazione ricostruzione cinematica incidenti ha visto la partecipazione qualificata di circa 40 professionisti provenienti da tutta Italia quali Ingegneri,operatori di polizia, periti assicurativi, investigatori privati e quanti hanno voluto iniziare ed/o proseguire il proprio percorso formativo e specialistico nella ricostruzione cinematica incidenti stradali scegliendo di adottare il metodo e la didattica esclusiva Forensiceye.

Ivan Macella aggiornamento professionale

Come selezioniamo i nostri istruttori corsi ricostruzione cinematica?

Difatti, Forensiceye seleziona i migliori professionisti ed istruttori del settore per fornire quello che si può definire come formazione “acquisita alla fonte”.

Gli istruttori Forensiceye hanno tutti esperienza specifica nel settore e, cosa più importante, hanno tutti seguito un percorso di formazione specifica prima di essere selezionati per l’insegnamento e la formazione.

Ispettore Capo della Polizia Stradale

L’Ispettore Capo (in congedo) della Polizia Stradale Roberto Tuveri ad esempio ha relazionato circa gli aspetti specifici e le peculiarità degli elementi di prova presenti sulla strada, integrando i dati e le informazioni oggettive con esempi pratici frutto della ultra decennale esperienza nel servizio investigativo e di Polizia Stradale. Roberto, è membro del team Istruttori Forensiceye ed è stato selezionato dopo aver esaminato numerose ed altrettanto valide candidature.

CDR Download Forensiceye Download memorie elettroniche e dati di crash

.
Il CDR – Bosch ( Crash Data Retrival), ovvero il protocollo e la strumentazione utile all’acquisizione dei dati delle memorie elettroniche dei dati conservati nelle centraline presenti sulle autovetture, quali centraline air bag ecc.. è stato illustrato dall’ Ing. Massimo Dalessi (Svizzera) e da un componente del suo Team Gregory Knobel, entrambi hanno frequentato i corsi ufficiali in Europa tenuti da CDR in collaborazione con la Ibb del prof. Ing. Burg (Germania).

Tale tecnologia e procedura, rappresenta uno standard negli USA per cui, ritenendo superfluo presentarvi il marchio “ Bosch” è evidente che allo stato è l’unica tecnologia in grado di fornire dati digitali scientificamente validi ai fini della diagnostica (autovetture) e della ricostruzione cinematica incidenti stradali. Il team Forensiceye è lieto ed onorato di collaborare in questo settore specialistico con la Dalessi Engineering.

Certificazione Internazionale

Ivan Macella (ACTAR# 2300) si è occupato della formazione relativa all’analisi delle prove presenti sulla strada e sul veicolo, la loro interpretazione ai fini della ricostruzione cinematica incidenti stradali, l’utilizzo del protocollo per il calcolo della velocità minima da tracce di frenata “Skid to Stop”, calcolare correttamente il “Drag Factor” utile ai fini del calcolo, il calcolo della velocità tramite l’analisi delle tracce da Imbardata per superamento velocità critica, “Critical Speed Yaw”, lo stato dell’arte delle attuali tecnologie per la ricostruzione degli incidenti stradali.

Ivan Macella, Direttore Tecnico e CEO Forensiceye, dopo anni di attività sul campo e di formazione acquisita presso i principali centri Internazionali presenti in Canada e Stati Uniti, ha sentito la necessità di unirsi a pieno titolo alla comunità dei ricostruttori di incidenti stradali USA ed internazionale sottoponendosi ad esame di certificazione internazionale ACTAR (Accreditation Commission for Traffic Accident Reconstruction), Ivan è il primo in Europa ad essere accreditato anche negli Stati Uniti d’America (USA) come investigatore e tecnico ricostruttore di incidenti stradali. Ivan Macella è istruttore ed esclusivista per Aras 360 Inc.

Forensiceye seleziona per voi solo istruttori qualificati e specializzati per fornirvi sempre una formazione attuale, validata dalla comunità scientifica internazionale, basata su una didattica sperimentata presso i principali centri di formazione (es: IPTM University North Florida).

Richiedete il curriculum del vostro istruttore !

Crediamo che nell’insegnamento così come nella professione, sia importante evitare qualsiasi forma di autoreferenzialità, che prima di insegnare bisogna apprendere la materia presso centri ed istituti di formazione qualificati acquisendo il Know – How direttamente “alla fonte”.

Grazie a tutti voi per l’entusiastica partecipazione e per aver reso speciale tale importante evento formativo.
Arrivederci a presto dal Team Forensiceye.

Volete maggiori informazioni ? Richiedete il curriculum dei nostri istruttori!