Testimonianze Clienti
Avvocato Gianfranco Siuni – Oristano
Studio Legale Siuni
Una squadra di altissimo valore professionale nel ricostruire la scena dell’infortunistica stradale e del crimine!
Con molto piacere ed interesse ho avuto modo di collaborare con il team “Forensiceye Ricostruzione Incidenti Stradali-Criminalistica”, una squadra di altissimo valore professionale nel ricostruire la scena dell’infortunistica stradale e del crimine.
Il Team “Forensiceye Ricostruzione Incidenti Stradali-Criminalistica” deve essere preso in considerazione allorquando si vuole scegliere un consulente di parte altamente specializzato, ovvero quando si ha l’esigenza di una prestazione superiore nel ricostruire un sinistro stradale o una scena del crimine.
Cordiali saluti
Avv. Gianfranco Siuni
Massimiliano Papi (Roma)
Esperienza, professionalità, tecnologia ed una equipe di persone altamente qualificate e specializzate nel campo dell’infortunistica stradale….. SICURAMENTE RIPAGATO DAI RISULTATI..!
Mi chiamo Massimiliano Papi, romano, 59 anni. Per un grave incidente accorso a mio figlio la cui dinamica era stata contestata in sede di risarcimento danni, avevo bisogno di un più che valido supporto tecnico, oltre al mio avvocato, che contribuisse nell’avvalorare la tesi dell’incidente colposo.
Cerco su internet qualcosa che potesse fare al caso mio e mi imbatto in un sito, di cui già il nome è tutto un programma, che promette di ………stupirvi con effetti speciali e chi più ne ha più ne metta!
Esperienza, professionalità, tecnologia ed una equipe di persone altamente qualificate e specializzate nel campo dell’infortunistica stradale.
E’ amore a prima vista!!!
SICURAMENTE RIPAGATO DAI RISULTATI.
La relazione tecnica dell’incidente è da “brividi”, i contributi foto/video, circostanziati ed inseriti perfettamente nel contesto esplicativo della dinamica dell’incidente. COSA DIRE DI PIU’?
Grazie Ivan a te, personaggio esemplare, ed a tutto il tuo staff.
Con gratitudine e stima
Massimiliano Papi
Sui Media
Alcune nostre consulenze hanno riguardato casi di rilevanza nazionale, i media spesso ne hanno parlato, ad esempio il caso di Elena Madama è stato trasmesso sui principali Telegiornali
Lejla e famiglia, Zurigo (Svizzera)
Il nostro bambino all’età di 4 anni è stato investito da un auto che non si è fermata mancando il soccorso a nostro figlio, l’evoluzione dell’incidente era confusa, non ricostruibile in base alle testimonianze, che a loro volta sono state manipolate..
Il nostro bambino all’età di 4 anni è stato investito da un auto in una strada per soli autorizzati, ha rotto la tibia e l’auto non si è fermata mancando il soccorso a nostro figlio.
Purtroppo essendo successo non in nostra presenza, l’evoluzione dell’incidente era confusa, non ricostruibile in base alle testimonianze, che a loro volta sono state manipolate.
Con una grande necessità di chiarezza della dinamica dell’incidente mi sono rivolta al Signor Ivan Macella, che dopo un’accurata analisi delle carte legali ha personalmente visitato il luogo dell’incidente.
Il Signor Macella si è preso tutto il tempo necessario anche per rispondere ai quesiti che mi davano insicurezza e ai quali nessuno voleva/poteva rispondere (vedi avvocato oppure polizia o testimoni).
Abbiamo discusso parecchio su ogni possibilità e su varie probabilità, ha fermato e controbattuto alcune mie supposizioni che venivano a volte dalla disperazione e dai sentimenti, spiegandomi con dati e fatti il perchè la mia ipotesi non aveva forma.
Di sua iniziativa, cosa che ho molto apprezzato, mi ha anche proposto ulteriori esami esterni per dar chiarezza non solo tecnica, ma nel nostro caso anche a livello medico, mettendomi in contatto con medici legali di ottima competenza che anche a loro volta hanno fatto luce su aspetti a molti sconosciuti.
Ho cercato il Signor Macella anche perchè essendo la mia lingua materna l’italiano, ho voluto potermi esprimere in italiano, malgrado tutte le carte e tutte le analisi dovevano essere state fatte in lingua tedesca.
Sia l’analisi iniziale della carte, sia l’analisi dell’incidente alla fine sono state fatte prima in italiano per spiegare a me in dettaglio ogni particolare, e poi sono state tradotte in lingua tedesca per il processo legale che si sta svolgendo a Zurigo. Prestazione davvero eccellente e non da tutti.
Con l’ottima ricostruzione in 3D e con un approfondito e accurato commento sull’evoluzione dell’incidente, ho ricevuto un’analisi che non solo è servita a me stessa, dandomi coraggio e voglia di combattere fino in fondo, ma che mi sta tutt’oggi aiutando sul lato legale come atti sui quali dover riflettere per far luce sul colpevole e ad arrivare alla giustizia, che, malgrado si tratti di un bambino, ci sta chiudendo la porta in faccia.
Mi sono trovata in mani di un professionista, consapevole di quello che dice e fa, con un bagaglio di esperienza che si illumina ogni volta che mette in tesi una riflessione, di tatto umano, carismatico e sincero.Grazie Ivan.
Alessio Zirboni (Oristano)
Grazie mille, siete stati incredibili buon lavoro non so cosa dire ogni elemento analizzato… grazie!
Io sottoscritto Zirboni Alessio autorizzo a pubblicare le e- mail da me inviate alla vostra azienda Forensiceye e di menzionare le due persone che con la loro professionalità e umanità mi hanno fatto ottenere la verità scientifica di quel drammatico giorno, il signor Roberto Tuveri ed Ivan Macella.. buon lavoro.
Avvocato Fabrizio Spadaro – Genova
Studio Legale Spadaro
Per merito della Sua perizia siamo riusciti ad ottenere un riconoscimento del concorso di colpa al 50%..
Egr. sig. Macella volevo, intanto, ringraziarLa perchè per merito della Sua perizia siamo riusciti ad ottenere un riconoscimento del concorso di colpa al 50%.
Volevo poi chiederLe se fosse possibile produrre una ulteriore perizia in quanto il Comune ha da poco provveduto a bloccare l’accesso a quella via dove si era verificato lo scontro (Le allego qualche fotografia per capire meglio).
Vorremmo, infatti, agire nei confronti dell’ente proprietario della strada per verificare eventuali responsabilità.
Nadia P. – Città di Castello (Perugia)
Dopo 4 anni e 12 udienze, Il giudice mi ha assolta , con mio grande sollievo e soddisfazione..
“Gent.mo Dott. Macella, solo due righe per informarla che il 13 Giugno c’è stata l’udienza e la discussione relativa al procedimento a mio carico per l’incidente stradale occorsomi nel 2008. Dopo 4 anni e 12 udienze, Il giudice mi ha assolta , con mio grande sollievo e soddisfazione.
Le confesso che ho trascorso questi anni con l’incubo del giudizio ma anche sempre con la convinzione di non aver colpa per quel disgraziato evento
La ringrazio per la sua professionalità e per la collaborazione con l’avvocato Pacciarini nel chiarire alcuni punti importanti della perizia.
Le auguro buon lavoro ed invio i miei più cordiali saluti.
Leopoldo e Claudio F. – Provincia di Siena
Ebbene,mio figlio è stato assolto perchè il fatto non sussiste!.
Volevo esprimerle assieme a mio figlio Claudio la nostra riconoscenza per l’opera svolta oltre al nostro più caloroso ringraziamento
Cordiali saluti Leopoldo e Claudio F.
Monica Visconti e mio Papà Peveragno (Cuneo)
Cuneese Gomme S.R.L
Ho contattato la Forensiceye proprio tramite questo sito internet, colpita dalla formazione professionale e dagli accreditamenti internazionali del Consulente Ivan Macella.
Mi serviva ricostruire l’incidente stradale che ha coinvolto entrambi i miei genitori e che ha cambiato la nostra vita quotidiana nel quale, a causa di errate valutazioni, scarsa preparazione degli inquirenti e conflitti di interesse è stata attribuita sulla “presunzione” la responsabilità a mio padre, generando una contestazione giudiziaria che dura da oltre 4 anni, una sorta di ragnatela da cui non sapevo come uscire.
La mia intenzione non era solo quella di dimostrare di avere ragione ma era soprattutto capire quello che è successo per poter risolvere una questione morale, che in certi casi va oltre al danno fisico ed economico.
Il consulente Ivan Macella ha redatto una relazione scientifica della dinamica dell’incidente, sviluppando un lavoro meticoloso dove sono stati analizzati elementi che mai erano stati presi in considerazione, dando ad ogni elemento la sua collocazione e il suo riscontro tecnico, nonché la ricostruzione in 3D dell’incidente, tutto perfettamente comprensibile anche ad un occhio inesperto come il mio.
L’intervento del Consulente Ivan Macella è stato provvidenziale.
Ringrazio infinitamente il Consulente Ivan Macella per la Sua cortesia, la serietà, la professionalità e l’autenticità impiegata nella risoluzione del nostro problema.
Monica Visconti e mio Papà
DICONO DEI NOSTRI CORSI
Antonio MORONI Vice Comandante del G.I.P.T. (Gruppo Pronto Intervento Traffico) – Polizia Locale Roma Capitale.
Piena soddisfazione corso Scuola Polizia Locale Roma Capitale!
Caro Ivan, devo esprimerti la mia piena soddisfazione per il recente corso tenuto presso la Scuola della Polizia Locale di Roma Capitale. Ritengo particolarmente utile e proficua la sinergia realizzata tra Polizia Locale e Tecnici dell’Infortunistica Stradale. Il confronto tra conoscenze ed esperienze costituisce certamente motivo di arricchimento professionale per tutti.
Mi auguro che possa strutturarsi, per un prossimo futuro, un programma di corsi destinati a vari livelli che importino la sperimentazione ed il perfezionamento di tecniche di rilievo e ricostruzione degli incidenti.
Noi saremo a disposizione.Ciao.
Fabio Zanfardino – Stimauto (Reggio Emilia)
l’approccio pratico alla materia e l’attenzione che viene posta nella ricerca e nell’analisi degli elementi fondamentali
Caro Ivan, sono Fabio Zanfardino e opero con il mio studio Stimauto su Reggio Emilia. Per la prima volta ho partecipato a un corso Forensiceye. Ho apprezzato, più di tutto, l’approccio pratico alla materia e l’attenzione che viene posta nella ricerca e nell’analisi degli elementi fondamentali che permettono a un professionista di avvicinarsi il più possibile a una verosimile ricostruzione dell’evento.
In questo corso sono state analizzate le tracce lasciate dal veicolo al suolo e nonostante l’argomento potrebbe sembrare agli addetti ai lavori banale e conosciuto, penso invece sia stato interessante e istruttivo.
Le nozioni rilasciate sono basilari per chi vuole approcciarsi con professionalità a questa difficile disciplina. Non meno interessante e direi attuale, la presentazione del tester Bosch CDR da parte del preparato e professionale studio Dalessi Engeenering.
Quindi saluti e a presto!
Dott. Ing. Fabio Zanfardino
Lucia Scarcella -Psicologa e Grafologa Forense – Investigatore privato – Roma
Ogni argomento trattato in modo semplice e chiaro!
Sono rimasta molto contenta del corso Investigazione Incidenti Stradali, ogni argomento è stato trattato in modo semplice e chiaro, capisco sia solo il primo step, ma è meglio trattare pochi e chiari argomenti alla volta senza riempire di nozioni inutili, ed assicurarsi di essere riusciti a non avere dubbi su ciò che si è studiato avendo il tempo di metabolizzare le conoscenze,grazie per la tua estrema disponibilità e cortesia …..ero l’unica donna ma mi sono sentita davvero a mio agio, tutti i partecipanti al corso sono stati davvero delle persone molto piacevoli ,e che mi hanno arricchito con la loro esperienza sul campo.
Saluti…Lucia
Enrico O. Ingegnere – Firenze
Interessante esperienza formativa….!
Interessante esperienza formativa dove con modalità didattiche internazionali e moderne si raggiunge un efficace equilibrio fra elementi teorici di base ed illustrazione delle corrispondenti modalità applicative, fondate sull’analisi di casi reali di notevole interesse professionale.
Andreas Pirrri – Tecnico Ricostruttore Incidenti Stradali – Catania
Averci dato gli elementi per capire e comprendere il senso “reale”delle formule fisiche che applichiamo tutti i giorni …!
Ringraziandoti dell’opportunità che ci hai dato con il corso appena conclusosi faccio ancora un ennesimo plauso alla modalità di approccio con cui sono state trattate tematiche che nella loro complessità, sino ad oggi, ci sono sempre apparse come astrusità ma che, interpretate con spirito pratico di chi ha l’esperienza di aver lavorato per tanti anni sulla strada e con l’opportuna metodologia investigativa che tu e Greg ci avete trasmesso, risultano essere finalmente comprensibili a pieno anche da noi che da tempo lavoriamo nel settore, applicando coefficienti e formule, magari in maniera più o meno corretta, ma senza effettivamente mai avere, sino ad oggi, quella sicurezza e padronanza che solo la profonda conoscenza e pratica delle cose ti può dare.
Ringrazio te e Greg di averci ancora una volta fatto capire che tutto quanto viene ogni giorno trattato da noi operatori del settore in ufficio, seduti davanti un foglio di calcolo al computer, non può e non deve mai prescindere dalle evidenze reali che trovano la loro base su una corretta analisi ed interpretazione dei risultati di una investigazione completa ed attenta.
Grazie di averci dato gli elementi per capire e comprendere il senso “reale”delle formule fisiche che applichiamo tutti i giorni con grande disinvoltura per la ricerca della verità!
Un GRAZIE affettuoso dal tuo amico e collega per l’opportunità di crescita professionale che ci hai dato.
Mario Sulpizi -Coordinatore di Sezioni U.O 6° Gruppo Corpo Polizia Roma Capitale“
Non si è ciò che ci appartiene ma ciò che possiamo dare..!
Non si è ciò che ci appartiene ma ciò che possiamo dare. Credo che queste poche parole siano la testimonianza della validità del tuo corso a cui ho avuto la fortuna di poter partecipare. Cordialmente, Mario.
Andrea Carosio Agente Sc. Gruppo Infortunistica e P.G. -Polizia Municipale Città di Asti
“è riuscito a riunire e spiegare chiaramente tutto ciò che era necessario.”
Un grazie particolare al Sig. Ivan Macella per la sua professionalità e continua disponibilità. In un solo giorno, come da richiesta del nostro Comando, è riuscito a riunire e spiegare chiaramente tutto ciò che era necessario per poter utilizzare subito ed al meglio il software per disegno e rappresentazione grafica degli incidenti stradali…
Peccato solo un giorno!Speriamo di poter continuare in futuro tale rapporto con Forensiceye.
Gruppo Infortunistica e P.G. Polizia Municipale Città di Asti