Perizia Biomeccanica
La perizia ergonometrica
Nella attività di consulente perito e esperto forense, si impara presto a non sottovalutare l’importanza che riveste l’ispezione, l’esame, la ricerca ed interpretazione delle prove presenti sulla scena dell’ incidente stradale e/o crimine.
Poiché anche la produzione delle lesioni traumatiche derivanti da incidente fanno parte dell’anilisi delle prove utile allo svolgimento di procedimenti giudiziari in abito sia civile che penale, tale procedura sistematica di investigazione ed analisi delle prove non verrà mai và mai sottovalutata dai nostri consulenti ed esperti in investigazione e ricostruzione di incidenti stradali.
Il moto degli occupanti relativamente al sistema di riferimento veicolo durante un incidente stradale, viene spesso indicato come cinematica dell’occupante.
Lo studio e l’analisi di tale moto, nella pratica di ricostruzione di incidenti stradali viene effettuato per rispondere a quesiti inerenti la dinamica delle collsioni che ha generato lesioni traumatiche derivanti da sinistri, la posizione degli occupanti prima della collisione, per stabilire chi fosse alla guida del veicolo seguendo criteri medicolegali di produzione delle lesioni e dei traumi, gli effetti ed il funzionamento delle cinture di sicurezza e dei sistemi di sicurezza passiva relativamente alle lesioni riportate dagli occupanti.
Rispondere con competenza al quesito “ chi guidava” può rivestire una notevole importanza in molti casi giudiziari sia civili che penali.
I nostri esperti qualificati esaminano i punti di interazione tra strutture interne del veicolo e corpo degli occupanti analizzano in che modo i due veicoli sono giunti al massimo ingaggio, si sono i separati ed hanno raggiunto la posizione di quiete.
- Determiniamo il movimento degli occupanti relativamente al sistema di riferimento del veicolo.
- Esaminiamo le evidenze traumatiche derivanti da sinistri stradali e le risultanze con l’ausilio di medici legali quanlificati
- Riscontriamo le risultanze medico legali con le prove acquisite e gli elementi oggettivi eseguendo simulazione con software di simulazione di incidente computerizzata allo stato dell’arte.
- Quantifichiamo le forze esterne quindi comprendere come queste forze hanno o meno potuto causare le lesioni
Fornire un servizio sempre più specializzato
al giorno d’oggi richiede tecnologie ed sistemi sempre più specializzati, la perizia biomeccanica o una consulenza biomeccanica a maggior ragione… il team di tecnici ricostruttori di incidenti stradali Forensiceye per la realizzazione di perizie e consulenze biomeccaniche e perizie ergonometriche si avvale di tecnici specializzati e qualificati nell’utilizzo di sofisticati ed accurati software quali MADYMO e SMAC.
I nostri esperti hanno tutti la certificazione all’utilizzo di tali sistemi software rilasciata a seguito di specifici corsi di formazione e specializzazione.
Perizie Ergonometriche
La perizia ergonometrica viene effettuata calcolando le forze entrate in gioco durante la collisione attraverso l’analisi delle deformazioni riportate dalle strutture dei veicoli.
Nella perizia viene studiato ed evidenziato il nesso causale esistente tra:
- Le evidenze di carattere tecnico scientifico
- Le accelerazioni a cui sono stati sottoposti gli occupanti
- Il prodursi di microlesioni e/o del c.d. “Colpo di Frusta”
La specifica formazione dei nostri periti è stata acquisita anche partecipando allo studio ed a alle sperimentazioni effettuate durante i corsi specialistici tenuti anche presso il CESTAR di Pero (MI) dove sono state effettuate prove di tamponamento con volontari a bordo.
Nei corsi, è stata posta particolare attenzione allo studio dei danni riportati dalle strutture dei veicoli a seguito degli urti, al relativo comportamento elastico delle strutture, ai valori di accellerometrici rilevati.
Il peculiare lavoro dei nostri periti nella redazione di perizie ergonometriche (anche dette ergonomiche), è supportato dall’utilizzo di software dedicati indispensabili per la ricostruzione di collisioni a bassa velocità.
La tecnica e l’evoluzione della scienza utile alla perizia biomeccanica richiedono conoscenze ed expertise ai massimi livelli, una profesionalità multidisciplinare la quale richiede investimento di tempo e risorse economiche.
Anche per questo, a secondo del caso specifico ci avvaliamo della collaborazione di esperti specificatamente qualificati in medicina legale e perizia biomeccanica forense.