Analisi Tracce Microtracce
Nella attività di consulente perito e esperto forense, si impara presto a non sottovalutare l’importanza che riveste l’ispezione, l’esame, la ricerca ed interpretazione delle prove, l’analisi tracce microtracce presenti sulla scena dell’ incidente stradale e/o crimine.
Poiché tali elementi di prova, influiranno nello svolgimento di procedimenti giudiziari in ambito sia civile che penale, tale procedura sistematica di investigazione ed analisi tracce microtracce non verrà mai và mai sottovalutata dai nostri consulenti ed esperti in investigazione e ricostruzione di incidenti stradali.
Le prove e le tracce presenti sulla scena dell’incidente stradale.
In base alla loro ubicazione le tracce costituenti elemento di prova lo possono essere generalmente catalogate in due categorie principali ovvero, prove con lunga durata e prove con breve durata. Le prove definite di lunga durata, ovvero tutte quelle prove che permangono sulla scena dell’incidente stradale per svariati giorni come ad esempio solchi, scalfitture,buchi, tracce sulla superficie stradale e/o sui manufatti ecc…
Per prove di breve durata si intendono tutte quelle prove e evidenze che hanno un a”vita breve” e che quindi vanno fotografate e misurate al più presto possibile come ad esempio macchie di carburante, tracce di liquidi, tracce ematiche,ecc.. per cui nei limiti delle normativa vigente, siamo in grado di eseguire il prelievo di campioni per sottoporli a successivi esami di laboratorio per l’analisi tracce microtracce.
Analisi delle tracce microtracce – L’Analisi ed esame delle macchie di sangue
Sia dal punto di vista fisico che biologico, nella ricostruzione di un incidente stradale e/o scena del crimine riveste una estrema importanza nell’investigazione utile a individuare i punti di contatto tra occupanti e strutture del veicolo, la posizione degli occupanti all’interno dello stesso, nella ricostruzione di incidenti stradali con investimento di pedone.
Eseguiamo l’analisi tracce microtracce presenti ad esempio sulla superficie stradale a seguito di collisione,nello spazio prima dell’urto, sul punto d’urto e nello spazio sino alla posizione di quiete dei veicoli e dei vari reperti.
A seguito dell’analisi tracce e microtracce ricerchiamo la corrispondenza tra i segni sulla superficie stradale e le parti del veicolo danneggiate come ad esempio la zona sottostante il veicolo.
Rilievo ed analisi forense tracce e corrispondenza di colore
Eseguiamo l’analisi tracce microtracce presenti ad esempio su di un casco da motociclista, le tracce e le corrispondenze di colore della vernice presenti sui veicoli, accessori e manufatti.Esaminiamo i pneumatici evidenziandone gli elementi utili alla ricostruzione dell’incidente stradale incluso la corrispondenza dell’impronta del pneumatico.
Esaminiamo le tracce di pneumatico prodotte da veicoli con o senza sistema ABS, tracce di frenata, scarrocciamento, pattinamento, tracce intermittenti ricercandone la corrispondenza con gli altri elementi di prova.