Analisi macchie di sangue1

Analisi macchie di sangue

Analisi macchie di sangue1

 

Forensiceye  con Ivan Macella partecipa alla conferenza europea della IABPA (International Association of Bloodstain Pattern Analysts) che ha luogo a Roma (Italia ) dal 12 al 15 Maggio 2015.

L’evento di portata internazionale è ospitato dal Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche” di Roma e la lingua ufficiale è Inglese.

Ivan Macella, relaziona sullo stato dell’arte delle tecnologie Laser Scanner  e Software destinate alla ricostruzione della scena del crimine .

Lo studio e l’analisi delle macchie di sangue è una materia molto utile anche nel campo della ricostruzione di un incidente stradale.

 

Forensiceye Ivan Macella

Conferenza Europea della IBPA (International Association of Bloodstain Pattern Analysts) Roma dal 12 al 15 Maggio 2015.

Chi partecipa alla conferenza europea

Alla conferenza parteciperanno rappresentanti della comunità scientifica internazionale e specialisti nell’analisi macchie di sangue ai fini della ricostruzione della scena del crimine ed indagini forensi.

Personale appartenente ai reparti specializzati delle Forze di Polizia, Medici Legali, Investigatori della scena del crimine, specialisti forensi analisi macchie di sangue Avvocati e studenti dall’Italia e dall’estero si sono dati appuntamento per questo importante evento.

La conferenza offre à ai partecipanti la possibilità di assistere alle presentazioni dei vari relatori, partecipare a workshop interattivi, informarsi circa nuovi metodi e tecnologie nel campo dell’analisi delle tracce ematiche e ricostruzione della scena del crimine.

IABPA è una organizzazione internazionale di esperti specializzati analisi macchie di sangue.

Cosa è la BPA ovvero l’analisi macchie di sangue?

Tra i vari elementi che possiamo rilevare su una scena del crimine si possono spesso individuare delle tracce di sostanza ematica allo stato fluido o solidificato.

Quando una certa quantità di sangue raggiunge una superficie che sia essa verticale orizzontale o obliqua si genera la formazione di tracce ematiche

Una traccia ematica è infatti una sagoma fisica e geometrica creatasi a seguito del contatto tra sangue e superficie su cui il sangue si depone

La forma, la distribuzione e la dimensione della traccia di sangue dipende dalla sua origine fisiologica e dal meccanismo secondo il quale la stessa macchia è stata prodotta.

Cosa si può ricavare attraverso una BPA (Bloodstain Pattern Analysis) analisi macchie di sangue ?

  • La posizione relativa del movimento dell’aggressore e della vittima, conseguentemente la sequenza degli eventi dell’evento.
  • L’analisi delle caratteristiche morfologiche e fisiche della traccia può ad esempio fornire indicazioni sulla cronologia delle rispettive azioni che caratterizzano l’evento, ad esempio se un azione continua o discontinua.
  • Una corretta analisi delle macchie  di sangue consente di discernere quali campioni individuare per essere sottoposti ad analisi di laboratorio ovvero ad analisi genetica.
    In alcuni casi tali analisi vengono eseguite anche sull’aggressore stesso.
(extracts from the Book “L’Analisi delle Macchie di Sangue sulla Scena del Crimine, Una guida pratica e teorica sulla bloodstain pattern analysis – Andrea Berti, Filippo Barni, Alexei Pace – Edi Ermes & Centro Scientifico )

Dott. Ivan Macella Criminalistica